Fermata dopo sei vittorie consecutive l’A|X Armani Exchange Milano (nella foto Shields) che in Francia perde contro i francesi dell’Asvel. Milanesi dunque che mantengono la terza posizione condivisa con il Real Madrid. Due punti importanti per l’Asvel per provare a entrare nei playoff.
L’Asvel si presenta con Cole, Strazel, Yabusele, Lighty e Fall, Milano risponde con Delaney, Punter, Shields, LeDay e Tarczewski. Inizia il match e si assiste subito ad una bella penetrazione di Delaney e poi conclusione a bersaglio per Punter. Arrivano anche i primi due punti francesi targati Lighty e poi pareggio Asvel con due punti di Yabusele che poi firma il primo vantaggio per i suoi. Ci pensa Shields a schiacciare ma poi ancora il 28 in maglia grigia. Prima tripla per Shields e contro sorpasso Olimpia. +3 Armani con la prima conclusione dall’angolo di LeDay e poi Asvel in vantaggio con Bako prima e Lighty poi. LeDay non sbaglia dalla lunetta e poi Delaney con una bomba garantisce il +5 A|X Armani Exchange; Diot con un appoggio al ferro chiude il quarto.
Secondo quarto con il primo canestro di Noua e poi bersaglio dal perimetro da parte di Diot per il sorpasso francese. Si sblocca anche Tarczewski con un tiro dall’area e poi la schiacciata di Fall per il primo cesto della sua serata. LeDay dall’angolo è una sentenza e riporta in vantaggio la formazione di Messina. Realizzazione dai 6,75 per Datome, molto preciso dalla lunga distanza nella Eurolega. Yabusele torna in campo e subito mette a segno altri due punti ma Tarczewski punisce la difesa sotto canestro. Biancorossi a +6 grazie ai primi tre punti da parte di Roll. Parziale Asvel con Cole protagonista e i padroni di casa sono immediatamente a -1. Grande assist di Roll per Hines che deve solo appoggiare la palla al vetro per i due punti; LeDay con l’ennesima conclusione a segno dall’angolo e squadre a riposo sul 37-40.
Terzo periodo inaugurato da LeDay con una schiacciata al volo dopo l’assist di Punter, massimo vantaggio Olimpia Milano. Risponde subito Strazel siglando un canestro con un tiro fuori equilibrio ma Punter non ci sta e firma la sua prima tripla dell’incontro. Meneghini con la doppia cifra di vantaggio dopo il bel cesto da parte di Shields ma Fall torna a segnare per il -8. E’ poi Cole ad una mano a diminuire ancora il gap tra le due squadre ma LeDay con il suo punto numero 14. Yabusele attacca il ferro e porta a casa altri due punti e sempre lui timbra il mini parziale di 4-0. Hines dalla lunetta e poi tripla da lontanissimo per Howard, -3 per l’Asvel. Liberi in arrivo per i francesi ma poi Roll dall’arco non sbaglia e chiude la mezz’ora di gioco.
Ultimi dieci minuti con un bersaglio di Lacombe e poi due canestri del quarto di Shields a cui risponde Lighty con una bomba in un momento importante. Ancora l’ex Trento e poi Cole a mantenere viva la squadra padrone di casa, successivamente garantisce il vantaggio per l’Asvel. Howard con un bersaglio pesantissimo da oltre 8 metri per il +4 e poi Lighty ne aggiunge altri due per i ragazzi di Parker. Hines si mette in proprio e segna un grande cesto servendosi della tabella ma Lighty punisce immediatamente la difesa e mantiene il vantaggio. Sedicesimo punto per il numero 23 in maglia grigia che fissa il tabellino sul +9 per lui e per i suoi compagni. Punter accorcia le distanze con un 2/3 dalla lunetta ma ancora un canestro, questa volta di Fall. La partita termina sul 78-69.