Il derby numero 148 se lo aggiudica l’Acqua S.Bernardo Cantù (nella foto Gaines) che ha la meglio sulla Openjobmetis Varese al PalaBancoDesio. Primo successo anche per Piero Bucchi sulla panchina canturina; Varese invece sempre più ultima con solo 6 punti in classifica.
Cantù si presenta con Smith, Gaines, Pecchia, Leunen e Bayehe, Varese risponde con Ruzzier, De Nicolao, Strautins, De Vico e Scola. Il derby lombardo inizia subito con una penetrazione vincente di Strautins, risponde subito Pecchia con due punti e Gaines incrementa con la tripla a bersaglio. Scola con classe punisce dall’arco per il pareggio biancorosso. Arrivano anche i primi due punti di Bayehe che batte Scola nel duello sotto canestro. Sorpasso Varese con la bomba di De Nicolao prima e il canestro di De Vico poi. Dall’altra parte risponde Leunen, sempre dai 6,75. Poi Scola ne appoggia altri due al ferro ma arrivano i primi tre punti di Smith a cui risponde prontamente Ruzzier. Ancora Smith con due cesti che garantiscono il +5 per i padroni di casa. Gioco da tre punti ancora di Scola che poi realizza l’aggiuntivo. Canestro dell’Openjobmetis e poi Bigby-Williams per il +4 canturino. Finisce il primo quarto con i padroni di casa sopra di 3.
Si torna sul terreno di gioco con una bella entrata di De Vico seguita dai tre liberi di Gaines. Arrivano anche i due di Morse ma Johnson non ci sta e rimette 4 lunghezze di vantaggio tra le due squadre. Di nuovo Morse con un altro canestro ma poi tripla di tabella di Procida. Bersaglio grosso anche da parte di De Vico a cui risponde ancora Procida: partita in grande equilibrio. Dall’altra parte bella iniziativa di De Nicolao che scodella il -2 per i suoi ma dall’altra parte secondo cesto dalla lunga per Gaines. Ancora Procida regala altri tre punti ai suoi ma arriva la replica ancora di De Vico. Cantù sul +6 grazie ad un altro canestro dalla lunga distanza. Grande canestro e fallo per Scola che sbaglia il supplementare e a metà partita il risultato dice 48-42 dopo l’ultimo canestro di Gaines.
Squadre di nuovo sul parquet con il primo bersaglio spalle a canestro per Scola a cui però risponde subito Gaines in accelerazione. De Vico poi appoggia dentro al canestro i punti del -4 per la OpenJobmetis. Leunen lima il +8 per i suoi con un parziale di 4-0 molto importante nella fase della partita. Altro centro di De Vico che riporta nettamente in partita la sua squadra. Arriva poi il quarto punto di Bigby-Williams che si fa spazio sotto canestro e poi anche il bersaglio dal perimetro di Pecchia che significa doppia cifra di vantaggio per i canturini. Jakovics accorcia le distanze e De Nicolao fissa il -4, parziale molto importante per i ragazzi di coach Bulleri. Leunen inventa una tripla clamorosa per chiudere il parziale degli ospiti; arriva immediatamente la tripla di De Nicolao che punisce la difesa e gli errori precedenti dell’Acqua S.Bernardo. +7 poi per i padroni di casa grazie ad un altro bersaglio dai 6,75 questa volta di Johnson. Ferrero a -6 grazie al gioco da tre punti ma subito Johnson risponde con il suo nono punto della partita. De Nicolao non ci sta ma ancora Johnson con altri due punti importantissimi.
Ultimi dieci minuti con la quarta tripla di Smith ma arriva ancora un canestro di De Nicolao che realizza un gioco da tre che garantisce il -5 ai biancorossi di Varese. Johnson non è d’accordo e sigla un bersaglio dal perimetro che rimette Cantù in una situazione di comando del match. Per Varese altri tre punti in arrivo grazie a Jakovics ma arriva la terza bomba consecutiva sempre di Johnson; massimo vantaggio canturino con Leunen ed è +11. Lo incrementa Thomas con due punti e poi arriva anche la doppia cifra da parte di Procida che poi segna un altro grande canestro. Show sempre di Procida poi che segna il suo sedicesimo punto. Arrivano poi due liberi per Jakovics ma non servono; finale sul 97-82.