Quarta vittoria consecutiva dell’ A|X Armani Exchange Milano che bissa il successo contro il Bayern Monaco. Trionfo molto importante vista anche la posizione alta in classifica di entrambe le squadre; la sensazione è quella che Milano stia facendo un passo significativo per poter staccare, in futuro, un pass per i PlayOffs della competizione europea.
Milano (senza Roll e Brooks) si presenta con Delaney, Punter, Moraschini, LeDay e Tarczewski, gli ospiti del Bayern Monaco rispondono con Baldwin IV, Seeley, Lucic, Gist e Radosevic. Dopo qualche minuto sblocca la partita LeDay che segna un bel canestro da due, aggiunge poi altri due punti Delaney e +4 per i meneghini. Ad accorciare le distanze è Weiler-Babb con un jumper dalla media, subito dopo arrivano i due liberi di Punter. Milano a +8, prima tripla della gara di Moraschini. I ragazzi di Messina raggiungono la doppia cifra di vantaggio con due bersagli di Punter. I tedeschi si fanno sentire, parziale di 6 punti che riporta in partita il Bayern. Primo quarto caratterizzato da tanti errori, soprattutto sponda Monaco e Milano ne approfitta.
Si torna in campo e il secondo quarto lo inaugura Reynolds, con i due liberi del -8. Risponde prontamente Datome con un bel tiro cadendo all’indietro. Milano in comando del match ed arriva il primo canestro nell’incontro per Rodriguez, a cui si aggiunge una grande schiacciata di Hines. Partita con tantissimi errori da parte del Bayern, con 11 palle perse a metà del secondo quarto. Dilaga l’ A|X Armani Exchange, canestro e fallo di Punter e +18 per i milanesi. Dall’altra parte la squadra di Trinchieri si sblocca, Radosevic lima il -16. Sono 20 i punti di vantaggio dei padroni di casa, cesto di Rodriguez. Accorcia Baldwin IV con una tripla frontale a cui succede un canestro del 42 di Milano. La tripla di Rodriguez accompagna le squadre negli spogliatoi sul 42-20.
Il secondo periodo inizia come si era chiuso il primo: seconda tripla nel match di Moraschini che dona continuità alla prestazione della squadra. Reynolds (12 punti in totale) risponde con due punti, subito accompagnati da una penetrazione vincente di Punter. C’è il canestro del -23 di Gist e il tiro dalla media ancora una volta di Reynolds, che prova a spronare i compagni di squadra. Si fa notare anche Weiler-Babb con un cambio di mano e canestro realizzato a grande velocità, mette subito d’accordo tutti LeDay che segna il decimo punto della sua serata. Tarczewski sigla il +26 appoggiando alla tabella un assist al volo di Rodriguez. Bel canestro di Gist, ma Rodriguez (14 punti al termine) infierisce mettendo a segno un’altra tripla, la seconda dell’incontro, che di fatto chiude il terzo quarto. Da notare le due stoppate in rapida successione da parte di Biligha.
Gli ultimi dieci minuti di partita vedono un appoggio al tabellone da parte di Reynolds e il primo canestro di Flaccadori che valgono il -24 per il Bayern Monaco. Radosevic poi sigla il -20 regalando un mini-parziale alla sua squadra, in netta difficoltà questa sera. Delaney però non ha intenzione di calare di intensità, segna il suo primo cesto da tre; altri due punti anche per un buon Moraschini (3/3 da tre) sin qui. Grande tripla ancora una volta dell’ex Brindisi, che gioca una bella partita in ambo le parti del campo. Quarto quarto di gestione per l’Armani Exchange che controlla la partita, regala i primi punti nella competizione a Moretti, e porta a casa una vittoria molto importante contro il Bayern Monaco per 75-51.