News

All'Allianz Pallacanestro Trieste il derby del Triveneto con la De'Longhi Treviso

All'Allianz Pallacanestro Trieste il derby del Triveneto con la De'Longhi Treviso

L’Allianz Pallacanestro Trieste (nella foto Henry) chiude un anno decisamente complicato nel modo migliore, ovvero con una vittoria: è il derby del Triveneto contro la Dè Longhi Treviso l’occasione buona, con i biancorossi che si impongono per 84 - 79 offrendo una prova di squadra concretissima, con l’intero collettivo che si è messo in luce. 
In casa Allianz Pallacanestro Trieste, è Udanoh a fare spazio al rientrante Upson: coach Dalmasson decide di partire con il quintetto formato da Fernandez, Doyle, Henry, Da Ros e Delìa. Dall’altra parte, invece, Menetti opta per il classico starting five con Russell, Logan, Sokolowski, Akele e Mekowulu: l’inizio sembra appannaggio della Dè Longhi, che parte con un perentorio 0 - 5. All’inizio, i biancorossi sono piuttosto “spreconi”, con alcuni palloni gettati al vento, e Treviso ne approfitta, tanto che Akele segna il 4 - 9 recuperando un rimbalzo su contropiede degli ospiti. Con il passare dei minuti, però, le rotazioni ampie utilizzate fin dal primo quarto danno ragione a coach Dalmasson: Logan viene ben controllato dagli esterni triestini e, insieme all’asse Da Ros - Henry, quattro punti di Delìa coronano un parziale biancorosso di 10 - 0 (14 - 9). Sokolowski (1/4 da due, 4/6 dalla lunga, 2/2 ai liberi, 3 rimbalzi, 3 falli subiti) interrompe il digiuno della Dè Longhi dalla distanza, ma con due liberi di Cavaliero l’Allianz tocca il +6, prima del canestro da sotto di Chillo allo scadere del primo quarto. 


 


In apertura di seconda frazione, Fernandez commette due falli e si vede anche sanzionare un tecnico per proteste: l’argentino deve andare in panchina dopo due minuti e Treviso prende subito un abbrivio a proprio favore, con un parziale di 0 - 5 firmato da Vildera ed Imbrò. La partita diventa maggiormente godibile a livello offensivo anche per la rapidità delle giocate: l’Allianz prende il controllo emotivo della partita grazie anche all’asse Da Ros - Cavaliero. Un paio di realizzazioni della guardia, insieme ad un gioco da tre punti di Da Ros danno canestri ed ossigeno ai locali, mentre dall’altra parte Sokolowski è il più “in palla” del team di Menetti, con due triple a segno (34 - 35). L’Allianz, però, non molla di un centimetro e tiene alta l’intensità agonistica sia in difesa che in attacco: negli ultimi minuti, un break di 7 - 0 con un Henry (5/5 da due, 1/3 da tre, 4/4 ai liberi, 2 falli subiti e 2 stoppate) scatenato propizia il 41 - 35 di metà gara. 


 


La ripresa, nella fattispecie il terzo periodo, è il “festival delle triple”: quattro bombe di fila, due di Laquintana e una di Henry, con il bomber Logan che risponde, portano il punteggio sul 50 - 38 e costringono Menetti a chiamare time out dopo poco più di due minuti. Russell, con un gioco da tre punti e il solito Mekowulu (7/16 dal campo, 3 rimbalzi) tengono a galla la Dè Longhi, che in difesa si mette a zona (52 - 46): coach Dalmasson fa rientrare Fernandez e “Lobito” inanella subito un coast to coast con canestro segnato, propiziando poi il canestro di Grazulis dalla media (56 - 46). Trieste sembra poter controllare il vantaggio, ma appena si rilassa un attimo la formazione ospite riesce a rientrare nel punteggio, prima con la bomba di Sokolowski e poi con il canestro dalla media di Carroll, che a due secondi dalla sirena del trentesimo fissa il 63 - 59. 


 


Tanta energia e convinzione per Trieste, anche in avvio di quarto periodo: è Upson ad elettrizzare la panchina, con una schiacciata sull’assist di Fernandez e una stoppata su Akele, che rilancia il contropiede biancorosso finalizzato da Grazulis (67 - 60). Il lettone mette cinque punti di fila indovinando anche un tiro pesante e poi, quando Cavaliero serve un assist volante ad Alviti, il margine Allianz è di dodici lunghezze: 74 - 62, un vantaggio in doppia cifra che permane per diversi minuti, grazie anche all’apporto della “vecchia guardia”, con Cavaliero (7 assist, 4/4 ai liberi), Da Ros e Fernandez protagonisti. Treviso non ci sta ed ha un sussulto finale con Sokolowski e la rubata di Logan, che serve Carroll per la bomba in transizione: 78 - 75 a 1’55’’, time out Trieste e “brividi” lungo la schiena all’Allianz Dome. Ma la convinzione e la dedizione di Trieste vengono premiate: Delìa schiaccia, la squadra si batte a rimbalzo e dalla lunetta Doyle ed Henry non tremano. Il finale è dolce, +5 per un’Allianz a mille all’ora in questo dicembre dai tantissimi impegni: domenica è già tempo di ospitare Varese, nel primo match del 2021. 


 

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor