Banco di Sardegna Sassari - NutriBullet Treviso Basket : 81 - 68
PalaSerradimigni 08/04/2023 12:00
Il Banco di Sardegna Sassari vince nettamente il lunch match contro la NutriBullet Treviso che inaugura la 25ª giornata. Partono meglio i padroni di casa che muovono bene la sfera coinvolgendo Robinson (12 punti e 8 assist) in taglio e Dowe (14 punti, 6 rimbalzi e 8 assist) da creatore primario anche per il lungo Stephens, rispondendo così alle prime folate di Banks ed Ellis (8-4). Successivamente, Iroegbu (14 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) sale in cattedra trovando sia Ellis (19 punti e 8 rimbalzi) che mettendosi in ritmo da tre punti, arginando così la fuga di Bendzius e compagni (12-11). Poi però il Banco di Sardegna si fa valere in transizione, realizzando da lontano con Robinson e Kruslin (12 punti) a innescare il break locale proseguito dall’asse Dowe-Diop (17 punti e 6 rimbalzi) e da una bomba dall’angolo del rientrante Jones (25-13). Il parziale sardo prosegue con Robinson e Diop bravi a trovare Diop sotto i tabelloni e a sigillare il quarto sull’ampio vantaggio di +16 (29-13). Una schiacciata tuonante e una tripla di Sorokas (11 punti) scuote la NutriBullet ma le penetrazioni di Dowe ribattono colpo su colpo, mantenendo invariato il gap sul 35-20. Dopo la bomba in contropiede di Kruslin del +18, Jantunen realizza un paio di canestri da sotto e Invernizzi in taglio sigla il gioco da tre punti del 40-27. Sul finire del tempo, Bendzius (12 punti e 5 rimbalzi) e Treier arginano le incursioni di Sorokas e una bomba di Iroegbu viene spenta dai liberi sempre del lituano con il numero 20 del 49-33 dopo 20’.
La ripresa si apre con un bel guizzo di Faggian, immediatamente replicato da un super gioco da quattro punti di Dowe e poi il solo Jantunen non ferma una Dinamo aggressiva in difesa e cinica in contropiede con Kruslin da tre punti e il rapidissimo Diop in contropiede (61-37). Bendzius e Diop, successivamente, realizzano da sotto i canestri del massimo vantaggio sul +29, prima che una reazione d’orgoglio di Jantunen, Zanelli e Sorokas riescano a rendere un po’ meno amaro il passivo sul 72-46 contro gli scatenati Diop e compagni. L’ultimo periodo serve solo a svuotare le panchine, a rimpinguare i tabellini soprattutto di Iroegbu ed Ellis, accorciando così il passivo anche fino al -10, prima dei canestri finali di Diop dell'81-68 finale.
Gli highlights della partita