Next Gen

IBSA Next Gen Cup 2022/23, i 5 giocatori da seguire nella fase finale di Napoli

Leonardo Faggian al tiro

Tra i tanti talenti che si giocheranno il titolo di campione della IBSA Next Gen Cup 2022/23, ce ne sono cinque da tenere particolarmente sott'occhio per le loro indubbie qualità.

  • LEONARDO FAGGIAN – NUTRIBULLET TREVISO BASKET

L’esterno classe 2004 gioca stabilmente con la prima squadra agli ordini di coach Marcelo Nicola, mostrando una crescita esponenziale negli ultimi mesi per fisicità, aggressività e abilità dal palleggio. Contro i pari età il ragazzo di origini argentine ha tutte le carte in regola per essere inarrestabile su entrambi i lati del campo, a maggior ragione considerando la bontà del sistema di coach Sfriso.

  • ALESSANDRO FERRARI – TEZENIS VERONA

L’esterno scuola College Borgomanero non sta trovando spazio nelle rotazioni della prima squadra veronese, ma è un’ala piccola di 204 cm con tantissimi punti nelle mani. Le sue maggiori qualità sono il tiro dalla lunga distanza (36% nella competizione) e un eccezionale atletismo, con quest’ultimo che gli consente anche di esibirsi in schiacciate spettacolari e nell’elegante giro e tiro dal post basso.

  • LORENZO ZANGHERI – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO

Tiratore pulitissimo, con una meccanica di tiro ed un rilascio straordinari, l’esterno Trentino riesce a fare la differenza su due lati del campo con un’invidiabile naturalezza. Stupisce infatti la calma e la sicurezza che trasmette a tutta la squadra con la sua lucidità in una squadra che fa dell’imprevedibilità e dell’esplosività la caratteristica principale.

  • UMBERTO STAZZONELLI - CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO

Ha già fatto l’esordio in serie A con coach Repesa, anche se non è ancora entrat stabilmente nelle rotazioni della prima squadra in LBA. Giocatore in grado di fare tutto sul parquet e di leggere il gioco come pochi in questa competizione. Il vero trascinatore di Pesaro è originario di Roma e proverà a portare i suoi alla vittoria finale.

  • SAMUELE MICCOLI - EA7 EMPORIO ARMANI MILANO

È il più giovane dei cinque, ma valutando le sue abilità e la sua durezza mentale sul parquet. Playmaker classe 2006 di quasi 190 cm con un motore veramente importante: rapido ed esplosivo nell’1 contro 1, ha costruito anche un buon tiro dalla lunga distanza. Convocato stabilmente nelle nazionali giovanili e originario di Chieti farà divertire il pubblico e impazzire i suoi avversari più vecchi.

 

Redazione: ItalHoop

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor