L’Umana Reyer Venezia cede per 74-80 nel Round 17 di Eurocup contro la Joventut Badalona, scendendo ad un record di 9-8.
Avvio di partita equilibrato con l’ex Willis dall’angolo e Parks in incursione a replicare al recupero di Parra e al canestro dall’angolo di Ellenson (6-6); successivamente, i verdeneri provano l’allungano grazie a Ellenson dal post basso e Guy da tre punti ma Bramos, Watt e ancora Willis si fanno trovare pronti sotto i tabelloni e da lontano (13-13). Al termine del periodo, Feliz dalla lunga distanza e i liberi di Tomic replicano alle iniziative di Moraschini e al fade-away di Brooks pareggiando i conti a quota 20. L’equilibrio si mantiene anche nel secondo periodo, quando l’asse Feliz-Tomic replica a un ottimo De Nicolao e a una schiacciata volante di Brooks (28-29). Successivamente, un gioco da tre punti di Vives lancia l’allungo targato Joventut, sospinto poi da una tripla di Parra e dalle iniziative dal palleggio di Guy per il +9, prima che Granger con un jumper, Watt con i tiri liberi e un’affondata solitaria chiudano il tempo sul 34-38.
Nella ripresa, Ellenson dalla distanza lancia Badalona, Willis firma un importante gioco da tre punti per non far perdere la Trebisonda ai padroni di casa ma Tomic e le sue combinazioni con Feliz tiene a distanza Watt e compagni (43-51). Proprio il centro numero 50 orogranata e un attivo Ray dal palleggio scuotono l’Umana Reyer, prima che un jumper di Tessitori sigli il -2. Al termine del periodo, Birgander da sotto rilancia la fuga ospite ma un’uscita dai blocchi di Ray fa comunque chiudere il quarto sulle note alte ai veneziani (55-59 dopo 30’). Brooks e De Nicolao, tuttavia, con la loro energia replicano a Ribas e al centro Birgander, non facendo troppo terreno agli orogranata sul -6 ad altrettanti minuti dal termine. Dopo un botta e risposta tra Ellenson e De Nicolao da tre punti, è ancora il numero 11 in canotta bianca a replicare a un gioco da tre punti di Granger e a firmare il 66-72. Successivamente, si accende il duello tra Parks e Feliz, protagonisti dall’uno e dall’altra parte con una serie di penetrazioni al ferro e Guy dalla lunetta non permette alcun riavvicinamento alla formazione di coach Spahija (70-78 a 90” dalla fine). Alcuni errori di Watt e Granger, successivamente, condannano i padroni di casa al k.o. sul punteggio finale di 74-80.
Gli orogranata torneranno in campo in Eurocup mercoledì 29 marzo alle 18 a Riga contro la capolista Prometey Slobozhanske mentre in campionato giocheranno domenica 26 marzo alle 18 (live su Eleven Sports) contro la UNAHOTELS Reggio Emilia al Taliercio.