Recap

Eurocup: Paris Basketball prende il largo nella ripresa, Dolomiti Energia Trentino k.o.

Atkins e Grazulis sono stati tra i protagonisti migliori della formazione di coach Molin

Eurocup: Paris Basketball prende il largo nella ripresa, Dolomiti Energia Trentino k.o.

La Dolomiti Energia Trentino cede contro il Paris Basketball nel Round 12 di Eurocup per 86-75. Non bastano i 16 punti e 6 rimbalzi di Atkins, i 12 punti e 8 rimbalzi di Grazulis e i 10 punti di Flaccadori. La formazione di coach Molin scende così ad un record di 2-10.

Avvio sprint dei padroni di casa sull’8-2 grazie agli 1vs1 di Wallace e a un ottimo Begarin, prima che la Dolomiti Energia trovi ritmo trascinato da due bombe conclusive di Atkins (13-10). Successivamente, Wallace sale in cattedra anche da tre punti e risponde alle uscite dai blocchi di Crawford tenendo avanti i parigini sul 19-16. Al termine del periodo, un’affondata di Kamagate e una penetrazione di Denis tengono Paris Basketball avanti sul +7. Udom e Conti poi replicano ai voli sopra i 3.05 di Kamagate, mantenendo le distanze sul 27-22. Alcune iniziative di Grazulis e Flaccadori provano a tenere in scia i trentini, a rispondere allo scatenato Wallace (32-24). Proprio il numero 12 della Dolomiti Energia di seguito si carica gli ospiti sulle spalle e ancora Grazulis dal post-basso appoggia al tabellone il primo sorpasso di giornata sul 35-36. Proprio al termine del tempo, tuttavia, i transalpini riprendono in mano il timone della partita grazie a un tap-in di Grazulis e a un super gioco da tre punti di Kamagate (40-36 dopo 20’).

Nella ripresa, dopo un appoggio di Grazulis, Paris Basketball riprende il largo con le accelerazioni del solito Wallace e di Begarin (48-38). Trento si scuote anche con i jumper di Ladurner ma i padroni di casa continuano a prendere il largo grazie a Denis e al presente Kamagate sotto i tabelloni, autore dell’affondata del 56-43. Sul finire del terzo quarto Gegic realizza dalla lunetta e Denis dalla media distanza arginano le iniziative di Crawford e Flaccadori, mantenendo intatto il gap tra le squadre (64-51 dopo 30’). In avvio di ultimo periodo, Denis e soprattutto Gegic salgono di livello in 1vs1 ritoccando il massimo vantaggio sul +17, qualche sporadico canestro di Udom e Lockett non permette più qualsiasi tipo di riavvicinamento e i soliti Gegic e Wallace chiudono i conti sull'86-75, nonostante alcuni spunti di orgoglio finali di Atkins e Conti.

I bianconeri torneranno in campo domenica sera nella sfida sul parquet dell’EA7 Emporio Armani Milano (ore 16.15 live su Eleven ed Eurosport 2) mentre in Eurocup giocheranno a Tel Aviv mercoledì 1° febbraio alle 20.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor