News

Flaccadori e Spagnolo decisivi, la Dolomiti Energia Trentino si sblocca in Eurocup battendo Gran Canaria

Anche Lockett va in doppia cifra per i bianconeri

Flaccadori e Spagnolo decisivi, la Dolomiti Energia Trentino si sblocca in Eurocup battendo Gran Canaria

La Dolomiti Energia Trentino si sblocca finalmente in Eurocup, battendo l’allora capolista Gran Canaria per 75-72. Decisivi i canestri di Spagnolo e Flaccadori, top scorers dei bianconeri con rispettivamente 13 e 12 punti realizzati, seguiti dai 9 punti e 6 rimbalzi di Udom.

Pronti via e l’asse Shurna-Diop prova a dare un boost immediato agli ospiti ma la Dolomiti Energia è ben reattiva, innescata dalla bomba di Spagnolo e dalle penetrazioni vincenti di Lockett ed Udom (8-5). Successivamente, Crawford, Grazulis e i primi squilli del rientrante Flaccadori tengono botta alle incursioni dei lunghi Diop ed Inglis, mantenendo i padroni di casa in scia (14-17). Una bomba di Bassas fa volare poi Gran Canaria sul +6, prima che Crawford con la stessa moneta e Grazulis con un bel canestro in transizione firmi il 19-22. Nel secondo quarto, sono ancora gli isolani a provare a mettere la freccia grazie a due bombe di Benite, Conti e Flaccadori rispondono di par loro e il jumper di Atkins vale il 27-28. Con un paio di folate di Lockett, Trento riesce anche a rimettere la testa avanti nel punteggio, prima che un’uscita dai blocchi di Brussino e una bomba in transizione da banale palla avversaria di Slaughter sigillino il primo tempo sul 34-38.

Nella ripresa, Diop si invola per il nuovo +6 gialloblu e Spagnolo risponde con penetrazioni di grande carattere (41-42). Dopo un jumper di Brussino, è ancora il playmaker bianconero ad armare la mano di Lockett, autore della bomba del pareggio a quota 44. Successivamente, il duo di guardie Bassas e Benite combina per il nuovo allungo canarino sul +6; Flaccadori però risponde innescando prima Conti, poi Udom e, a fil di sirena del terzo quarto, Atkins da tre punti, rimettendo i bianconeri in scia (53-55 dopo 30’). In avvio di ultimo periodo, Forray firma il gioco da tre punti del sorpasso, il solito Benite replica con una tripla e i due centri Atkins e Diop si scambiano guizzi nei pressi del ferro (60-60). A cavallo della boa di metà quarto, l’asse Albicy-Diop alza ancora i giri del motore ma Trento replica con un 6-0 di controparziale ispirato da Atkins e un piazzato di Grazulis (66-64). Poi è Diop ad affondare la nuova parità, Spagnolo gli risponde con un importante jumper e di seguito è l’alley-oop Albicy-Diop a riportare l’equilibrio totale sul 68-68 a 60” dal termine. Trento comunque c’è e l’assist di Spagnolo per la bomba di Flaccadori rimette un possesso pieno tra le due squadre, Brussino e Slaughter e Brussino falliscono i colpi del riaggancio e Udom, da fallo subito intenzionale, sigla il +5 con 26” da giocare. Coach Lakovic disegna però una rimessa offensiva perfetta per Brussino, autore della tripla del 73-71 e poi una sanguinosa palla persa di Flaccadori regala ad Albicy un viaggio in lunetta convertito però solo a metà; Spagnolo poi subisce un fallo intenzionale, fa 2/2 a cronometro fermo e l’ultimo tentativo per l’overtime di Shurna si spegne sul ferro. Finisce 75-72.

I bianconeri ora torneranno in campo domenica 4 dicembre sempre alla BLM Group Arena contro la Carpegna Prosciutto Pesaro (ore 18.30, live su Eleven Sports) mentre in Eurocup voleranno a Podgorica, con palla a due in programma il prossimo mercoledì 7 dicembre alle ore 19.30.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor