Umana Reyer Venezia - Fortitudo Kigili Bologna : 77 - 72
Palasport Taliercio 10/04/2022 17:00
L’Umana Reyer Venezia conquista la terza vittoria consecutiva in campionato superando la Fortitudo Kigili Bologna. I lagunari partono subito forte sfruttando prima le combinazioni tra Stone (2 punti, 5 rimbalzi e 6 assist) e Watt (16 punti e 8 rimbalzi) e poi affidandosi a Bramos (8 punti) e Brooks (9 punti e 6 rimbalzi) nel tiro da lontano (11-4). Successivamente, i felsinei cambiano marcia grazie principalmente ad un aggressivo Durham (10 punti e 5 assist) in penetrazione, ai suoi giochi a due con Groselle (8 punti) e alle riaperture per i tiratori Procida e Frazier (15 punti). Proprio l’americano con il numero 00 sigilla la rimonta della Fortitudo al termine del primo periodo con la bomba del 17-19. Il momento favorevole dei biancoblu prosegue ancora grazie a Frazier e i suoi canestri di puro talento firmano il +6 ospite. Nel momento di difficoltà, tuttavia, la Reyer si affida alla sua classica zona difensiva e all’energia del duo Theodore (18 punti) - De Nicolao (13 punti e 5 assist) tra penetrazioni e tiri da tre punti. La Kigili subisce così un 15-0 di parziale (34-25) e il ritorno sul parquet di Durham e Groselle non riesce ad arginare la situazione: infatti, la presenza di Watt sotto il ferro avversario è un rebus per la Fortitudo, che scivola così sul -11. Appena prima dell’intervallo lungo, tuttavia, l’ex Charalampopoulos (11 punti e 6 rimbalzi) sigla il jumper che tiene lì la sua squadra sul 43-34.
Nella ripresa, è ancora Durham a caricarsi la Effe sulle spalle ma le bombe consecutive di Bramos e Brooks mantengono ampia la distanza a tabellone (49-38). Il ritorno sul parquet di De Nicolao frutta subito una tripla e l’assist per la schiacciata di Brooks del massimo vantaggio sul +16, prima che un timeout di coach Martino, un attivo Charalampopoulos e la presenza di un buon Fantinelli ispiri un 2-11 di controparziale (60-53 dopo 30’).
In avvio di quarto periodo, Feldeine e Charalampopoulos tengono i biancoblu in scia sul -7 ma, dall’altra parte, Theodore e De Nicolao sono letali in penetrazione (68-57 a 5 minuti e mezzo dal termine). Nonostante Benzing (13 punti), Frazier e ancora Charalampopoulos ci provino ancora, nel finale sono due triple di Cerella a chiudere definitivamente la contesa. La tripla di Benzing a 60” dalla sirena conclusiva e il seguente appoggio da recupero di Aradori valgono addirittura il -4 ma il libero di De Nicolao sigilla il 77-72 finale.
Gli highlights della partita