News

FIBA Europe Cup: la UNAHOTELS Reggio Emilia perde in volata l'andata di semifinale sul campo dei Bakken Bears

È una tripla di Harris a siglare la vittoria danese per 74-72

FIBA Europe Cup: la UNAHOTELS Reggio Emilia perde in volata l'andata di semifinale sul campo dei Bakken Bears

La UNAHOTELS Reggio Emilia perde ad Aarhus in Danimarca la partita di andata della semifinale di FIBA Europe Cup sul punteggio finale di 74-72. Tutto è comunque ancora possibile e, anzi, i biancorossi (ancora privi di Olisevicius, Candi e Momo Diouf) hanno dimostrato tenacia rimontando nell’ultimo periodo.

Il primo quarto del match è all’insegna dell’equilibrio con il lungo Diouf e l’esterno Jukic ad aprire il campo per i danesi e a tentare una mini-fuga sul 13-9. La UNAHOTELS, partita forte con Hopkins, fallisce qualche buon tiro aperto di troppo ma comunque riesce a restare incollata ai Bears grazie alla mira di Strautins e al tap-in di Johnson del 18-17 a fil di sirena del primo periodo. Successivamente, tuttavia, Reggio Emilia inizia a patire le penetrazioni del possente Harris e le triple di Diouf (4/4 nel solo primo tempo), subendo un 18-4 di break che la fa scivolare fino al 36-24. Il ritorno sul parquet di Johnson frutta subito una tripla e poi Strautins è bravo a farsi trovare pronto sugli scarichi: grazie ai suoi tiri liberi, la UNAHOTELS tocca anche il -4, prima che un paio di sgasate di Ogungbemi-Jackson e ancora Diouf rispediscano gli avversari con un distacco in doppia cifra. Una tripla a fil di sirena di Larson, tuttavia, fa chiudere con le note alte i 20’ inaugurali di partita (48-41). Nella ripresa, la formazione di coach Caja riesce a ricucire lo svantaggio anche sul -2 grazie al post-basso di Johnson e alle magie di Strautins da lontano (53-51). Tuttavia, Ogungbemi-Jackson in transizione con la tripla e step-back a fil di sirena tiene i Bakken Bears avanti sul 64-56. Appena iniziato il quarto periodo Reggio Emilia scivola di nuovo sotto di 10 lunghezze ma la leadership di Cinciarini e la mira al tiro di Strautins tengono tutto vivo; dopo l’ennesima bomba di Diouf del 71-63 a 4’ dal termine, infatti, Reggio Emilia confeziona un break di 0-9 frutto di un’iniziale bomba di Stautins e dei giochi a due tra Cinciarini ed Hopkins. Quest’ultimo sigla anche l’appoggio del sorpasso a 41” dal termine sul 71-72, subito replicato dalla bomba ben costruita di Marvelle Harris. La chance di vittoria è nelle mani di Strautins, il quale però in penetrazione commette fallo in attacco.
Il top-scorer del match per la Reggiana è stato Johnson (19 punti e 8 rimbalzi), seguito da Strautins (17 punti e 13 rimbalzi), Hopkins (10 punti) e Cinciarini (10 punti e 16 assist giocando tutti i 40’ di partita).

Questo il commento di coach Caja nel post-gara: “È stata una gara difficile per noi perché la squadra di casa ha avuto grande beneficio del fattore campo. Hanno fatto una partita molto fisica e abbiamo anche da recriminare su qualche decisione arbitrale (che però mettiamo in preventivo giocando in trasferta). Però i ragazzi sono stati bravi perché quando erano con anche 10 punti di vantaggio potevamo non rientrare e invece, anche stavolta, siamo stati compatti. Nel primo tempo abbiamo subìto qualche canestro da tre di troppo da parte loro mentre nel secondo tempo siamo saliti in difesa e loro hanno fatto solo 26 punti. Dobbiamo ancora conquistarci tutto, ben sapendo che i Bakken Bears ai quarti hanno vinto in trasferta”.

La restante di questo match da “80 minuti” si giocherà alla Unipol Arena il prossimo mercoledì 6 aprile alle 20.30. Il sogno della finale è assolutamente possibile.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor