La Virtus Segafredo Bologna fa il colpaccio, stende la capolista Gran Canaria con il punteggio finale di 70-68 e dimostra di essere decisamente pronta per i playoff di Eurocup sempre più vicini (quest’anno il nuovo format prevede scontri diretti dai quarti di finale in poi).
Partenza sprint dei bianconeri con Shengelia e Weems inarrestabili in area e un Hackett spettacolare a spingere velocemente in contropiede. Cordinier sigla l’appoggio del 13-2 prima che i giochi a due con Balcerowski e la presenza di Albicy riporti Gran Canaria più vicina (19-12). Nel finale di primo periodo inizia a mettersi in moto anche Ennis ma il jumper di Sampson mantiene le distanze sul 21-14. Successivamente gli isolani riescono nel riaggancio, affidandosi al post-basso di Stevic e allo scatenato Ennis in penetrazione e con la rubata del 28-28. La tripla di Lopez vale anche il primo sorpasso canarino ma allora, nel momento di difficoltà, Hackett si prende in mano la Virtus e la sua risposta da oltre l’arco dei 6.75 tiene la formazione di coach Scariolo avanti all’intervallo lungo (36-35). I sorpassi e i controsorpassi proseguono nella ripresa, quando Jaiteh comincia ad essere innescato sotto canestro e Shurna cerca di rispondergli da lontano; i liberi di Hervey, comunque sia, riescono ancora a tenere avanti la Segafredo al termine del terzo periodo (51-47) e a scatenare un Sampson molto pimpante in contropiede. Gran Canaria risponde con uno 0-7 di parziale ispirato dai soliti Ennis e Shurna ma, ancora una volta, i gialloblu non hanno fatto i conti con Hackett che prima sigla il jumper del controsorpasso e poi è lo sparring partner perfetto di Pajola nell’altra metà campo. Il numero 6 bianconero, con taglio e assist per la bomba di Weems, sembra cambiare l’inerzia della partita; la penetrazione vincente di Shengelia contro Shurna vale il 62-57 ma il lituano risponde subito da tre punti a 3’ dal termine. Successivamente, è Slaughter a fallire i colpi del riaggancio e Hackett lo punisce con canestro dalla media e libero del +5, prima che il grande assist di Hervey per la tripla di Shengelia chiuda la contesa. Gli ultimi squilli di Slaughter e Albicy servono solo a fissare il punteggio finale sul 70-68. Daniel Hackett è stato il top scorer della Virtus con 14 punti, davanti a Shengelia (11 punti e 9 rimbalzi), Jaiteh (10 punti e 9 rimbalzi) e Weems (10 punti).
Soddisfatto coach Scariolo a fine partita: “Ovviamente una bella vittoria contro una squadra tosta e profonda e ben allenata. Dobbiamo tirare forse di più da 3, per aprire il campo. Nella prossima partita forse saremo ancora un po’ più precisi in questo fondamentale ma davvero abbiamo messo grande intensità ed energia e non era scontato contro una squadra come Gran Canaria. La squadra sta prendendo sempre più fiducia nelle sue capacità difensive e la chiave sarà mantenerla quando saremo al completo aggiungendo però creatività e talento. Commettiamo ancora errori che ci costano qualche break negativo ma c’è una sensazione di unione importante”.
In classifica la Segafredo sale al terzo posto nel gruppo B in attesa dei risultati di Buducnost e Cedevita Olimpija Ljubljana. Per chiudere la regular season, la Virtus Segafredo volerà a Bourg-En-Bresse per affrontare il JL già quasi eliminato martedì 5 aprile alle 20.00.