News

Calendario 2020/21, le parole di coach Pancotto e del GM Della Fiori

Nella mattinata odierna, Legabasket ha diramato il calendario completo della regular season 2020-2021 di Serie A. L’Acqua S.Bernardo farà il suo debutto domenica 27 settembre a Bologna, alla Virtus Segafredo Arena, casa delle “Vu Nere”. Per il primo match casalingo dei biancoblù, invece, bisognerà aspettare il 4 ottobre, al PalaDesio, contro la VL Pesaro.
Alla terza giornata, domenica 11 ottobre, la compagine allenata da coach Cesare Pancotto sarà di scena a Masnago per il derby contro la Pallacanestro Varese. Le due squadre si erano già affrontate nel terzo turno di LBA tre anni fa, stagione 2017-18, sempre in terra varesina. Il 18 ottobre, Cantù sfiderà i campioni Italia in carica dell’Umana Reyer Venezia. Anche qui, una curiosità: come lo scorso anno, Cantù e Venezia si affronteranno alla quarta giornata di campionato, questa volta, però, non a Mestre ma al PalaDesio, con la gara di ritorno al Palasport Taliercio in programma il 7 febbraio. Il primo confronto in campionato con l’Olimpia Milano (prossima avversaria in Supercoppa), invece, si terrà a Desio il 15 novembre, con ritorno al Mediolanum Forum di Assago il 21 marzo. Un’altra partita attesissima e ricca di fascino sarà quella contro la Fortitudo Bologna, il 3 gennaio 2021, per i canturini la prima ufficiale del nuovo anno. La stagione regolare dei brianzoli si concluderà il 2 maggio, in casa, contro la Dinamo Sassari, che Cantù aveva già affrontato (a campi invertiti) all’ultima giornata della stagione 2018-’19.
Sul calendario dei biancoblù si è espresso il general manager di Pallacanestro Cantù, Daniele Della Fiori: «Chiaro che debuttare contro la squadra che l’anno scorso ha lasciato le briciole a tutti non sarà affatto facile. Mi sembra scontato definire difficile questo esordio; l’importante, piuttosto, sarà guardare a noi stessi, partita per partita, senza dare troppa importanza al calendario. Siamo consapevoli che ci sarà da lottare e che ogni partita sarà per noi un’opportunità. Dopo tutti questi mesi di stop, più che commentare il calendario è importante trovare la giusta forma e le giuste motivazioni. La squadra dovrà essere smaniosa di provare a dare tutto a ogni occasione. Anche perché – ha concluso Della Fiori – prima o poi vanno affrontate tutte le squadre».
Inevitabile, poi, il giudizio del capo allenatore dell’Acqua S.Bernardo, Cesare Pancotto: «Prima considerazione da fare. Il nostro gruppo ha due obiettivi: uno sul lungo periodo, ossia la salvezza, e il calendario per noi sarà chiaramente in funzione di questo. L’altro obiettivo, invece, è tarato sul breve periodo, in cui sarà meglio concentrarsi su noi stessi, dando il massimo a ogni singola partita. L’obiettivo globale è comunque la salvezza. Quest’anno, dopo un così lungo periodo di stop, non ci sono punti di riferimento. Non sappiamo se ci sarà il pubblico o no, e non sappiamo se questo sarà un fattore determinante o meno. Detto questo – ha concluso il tecnico marchigiano - dovremo farci trovare pronti e determinati: non penso al calendario ma al fatto che dovremo sempre crearci l’opportunità a ogni singola partita».

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor