Venerdì sera nella sede della LandiRenzo di Corte Tegge, lì dove un anno fa il patron biancorosso Stefano Landi (nella foto) aveva annunciato l'intenzione di lasciare alla fine della stagione 2019/20, è stato compiuto il primo passaggio legale che, nei prossimi giorni, porterà poi alla costituzione della nuova società.
Graziano Sassi, Enzo e Veronica Bartoli, Enrico San Pietro e Andrea Baroni - i quattro nuovi soci della Pallacanestro Reggiana - hanno firmato la lettera d'intenti, impegnandosi a entrare in società e garantendo così la sopravvivenza alla storica società cestistica cittadina. Ad affiancare i nuovi soci resterà anche Stefano Landi, la cui società a responsabilità limitata Girefin detiene attualmente il 100% delle quote. Ora si procederà, nei termini e nelle modalità previste, allo spacchettamento delle quote per arrivare a una compagine che avrà cinque quote paritarie, ognuna del 20%. Per costituire il capitale sociale ogni socio verserà una cifra che si aggira sui 200mila euro. Le porte a eventuali nuovi soci non verrebbero in ogni caso sbarrate. Entro la fine del mese è previsto lo svolgimento della prima assemblea dei soci, nella quale saranno prese decisioni importanti riguardo alla composizione del nuovo CdA e alla ripartizione delle cariche. Ancora da definire se manterranno un ruolo all'interno della nuova società sia l'attuale presidente Licia Ferrarini, sia il suo vice Ivan Paterlini. Come noto, Stefano Landi ha rinunciato a rimanere all'interno del CdA, nel quale è destinato a rientrare come Le cariche saranno assegnate nel corso dell'assemblea in agenda a fine mese consigliere Alessandro Dalla Salda.
Ad allestire la cordata di nuovi soci è stata è stato proprio il manager reggiano che tornerà, dopo due anni, a svolgere il ruolo di amministratore delegato, carica che gli sarà conferita nelle prossime ore. A brevissimo, Dalla Salda apporrà infatti la propria firma in calce a un contratto che lo legherà per il prossimo triennio al club biancorosso e inizierà formalmente a lavorare per costruire il futuro. Ad affiancarlo, il giovane dg Filippo Barozzi al suo nono anno in società.
Non sono volti nuovi per il mondo imprenditoriale e manageriale reggiano i soci che affiancheranno Landi nella nuova avventura, né lo sono per il pubblico di via Guasco. Storici abbonati, sponsor minori del club, cresciuti in Pallacanestro Reggiana come tecnici o giocatori, i soci sono tutti, in primis, innamorati del basket e della tradizione cestistica reggiana. E tutti hanno espresso la volontà di continuare a puntare forte sul settore giovanile, da sempre fiore all'occhiello della Pallacanestro Reggiana.
Decisamente più complesso il discorso relativo alla prima squadra. Nelle prossime settimane, dopo aver risolto la questione dell'iscrizione al prossimo campionato di serie A, l'ad Dalla Salda inizierà i colloqui con i componenti lo staff tecnico e con i giocatori sotto contratto e valuterà le singole posizioni. Sotto contratto anche per la prossima stagione è il coach Maurizio Buscaglia così come il suo vice Federico Fucà, mentre in scadenza al 30 giugno è il ds Alessandro Frosini. Nessuna posizione sembra però blindata a priori.
Linda Pigozzi