News

La Segafredo Virtus Bologna ai quarti di finale di Eurocup: tra due settimane la sfida con il Monaco

La Segafredo Virtus Bologna ai quarti di finale di Eurocup: tra due settimane la sfida con il Monaco

La Segafredo Virtus Bologna accede ai quarti di finale di 7Days Eurocup superando il Darussafaka Tekfen Istanbul nell'ultimo match di Top 16 disputatosi sul parquet neutro della Stark Arena di Belgrado. Per le Vnere il cammino europeo proseguirà nella sfida contro l'AS Monaco


La cronaca del match


Il primo tempo.MarkovicMarble, Weems, Ricci e Gamble è il quintetto di partenza schierato da Coach Djordjevic per questo ultimo e decisivo turno di Top 16 di EuroCup. La Virtus parte forte, e dopo il primo canestro subito mette a segno il break di 9 a 0 e si porta sul +7, 2 -9 dopo 2’ dalla palla a due. I bianconeri attaccano, concretizzano le giocate e difendono alla grande; una prestazione di altissimo livello per la squadra di Coach Djordjevic che si porta sul +14 a 2’ dalla fine del primo quarto. Teodosic regala magie e spettacolo, gli avversari lo fermano con le cattive e lui risponde con il canestro del 12 – 26. Gaines trova la sua prima tripla del match e concretizza il bonus dalla lunetta, 14 – 30 Segafredo. Non c’è più tempo, sirena e primo quarto che va in archivio. Secondo quarto che si apre con Gaines che mette a segno la seconda tripla di giornata, Weems schiaccia, e la V nera si porta sul +19 al 15’ di gioco. Teodosic continua ad inventare canestri e punti, ma il Dacka torna sotto con il punteggio e diminuisce lo svantaggio, + 12 Virtus. Il numero 44 segna il bonus dopo il tecnico fischiato a Jones, Ricci fa 2/2 dalla lunetta, portando il punteggio sul 35 a 49 ad 1’ e 40’’ dall’intervallo lungo. Altra tripla di Teodosic, Colson risponde con due punti, Hamilton fa 1/2 dai liberi e Coach Djordjevic chiede il time out. L’attacco turco non si concretizza, Baldi Rossi tira e segna, ma non c’è più tempo. Sirena e squadre al riposo sul punteggio di 40 a 52 per la Segafredo.


Il secondo tempo.Guler mette a segno il primo canestro del secondo tempo, Weems risponde con la bomba oltre l’arco, Hamilton segna e porta sul -7 i suoi compagni. Fallo su Weems, dalla lunetta l’ala piccola statunitense fa 3/3. Guler però non ci sta e continua a segnare. Bell’azione costruita dalla Segafredo, sotto le plance riceve il pallone Gamble, che appoggia al vetro e insacca la palla del 51 – 60 bianconero. Tripla di Demir, la Virtus contrattacca, ma i neroverdi si portano sul -4, 62 – 66 Segafredo. Pajola dalla lunetta fa 2/2, Delia non è da meno e riporta le V nere sul +10. Pajola penetra nel pitturato e appoggia con una mano al ferro, 64 – 75 Virtus quando mancano 1’ e 20’’ ancora da giocare. Tripla di Marble, la difesa bianconera tiene e chiude il terzo quarto sul parziale di 68 – 79 Segafredo. Ultimo atto di partita che si apre con la tripla di Ricci dalla sinistra del canestro, l’ala abruzzese è una furia e pochi istanti dopo segna la seconda tripla, Pajola finta il tiro, entra in area e porta le V nere sul +17. Canestro di Ricci con un assist spaziale di Teodosic sotto le plance, 70 a 89 Bologna. Altro assist del numero 44 e Gamble appoggia a canestro, fallo e bonus che si concretizza, chiude il break Ricci, +21 Segafredo, time out turco. Hunter difende la palla in area avversaria, si gira e gonfia la retina, altri due punti per Weems, ma i turchi non sono ancora domi, Colson fa 2/2 dalla lunetta, scarico su Guler che mette la bomba del – 9 turco a 2’ e 09’’ alla fine. Pajola e Ricci  segnano, Lamb mette la bomba, Teodosic risponde, 92 a 104 Segafredo ad 1’ dalla fine.  Hunter fa 2/2 ai liberi, sono gli ultimi canestri delle nostre Top 16. Sirena, finisce 96 a 106 per la Virtus che accede ai quarti di finale di EuroCup.


Il commento di Coach Dordjevic a fine partita: “Una vittoria importante, senza ombra di dubbio. Certo, giocare qui a Belgrado senza il pubblico di casa ci ha avvantaggiato leggermente. Tuttavia, questa decisione è nata dal fatto che il governo turco 3 giorni fa ha chiuso le frontiere, per l’emergenza del Corona Virus in Italia. Ok, per lo sport continuare a giocare è meglio, ma dall’altro lato la salute è la cosa più importante per tutti, deve essere il nostro primo pensiero, per i giocatori, per lo staff, gli arbitri e tutte le persone che contribuiscono alla organizzazione della partita. Riguardo alla partita abbiamo iniziato bene, incanalando la sfida nei giusti binari, controllando il gioco e il ritmo della gara, venivamo da due settimane senza giocare, certamente questo rappresentava una incognita per noi. Abbiamo avuto una buona percentuale nel tiro da tre, e nella primo tempo siamo stati molto bravi in transizione e nei rimbalzi, mettendo la giusta energia e forza.”

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor