La Happy Casa Brindisi è la terza semifinalista della Zurich Connect Final Eight 2020 in corso alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. La squadra di Coach Vitucci batte 91-86 il Banco di Sardegna Sassari al termine di 40' fantastici e molto equilibrati.
I sardi schierano in quintetto Pierre, Evans, Spissu, Vitali e Bilan. La Happy Casa risponde con Brown, Banks, Martin, Stone e Thompson. Il primo canestro del match è del Banco di Sardegna a firma Evans ma subito dopo è Thompson a rispondere dai 6.75 per la Happy Casa. I pugliesi fin da subito hanno ottime cose da Adrian Banks che dopo sei minuti si trova già a quota 9 punti realizzati. A 3’20” dalla prima sirena la Happy Casa è avanti 13-18. Bilan, Evans e Pierre riportano la gara in parità sul 18-18 a 2’15” dalla fine del primo quarto. Martin mette a segno la bomba del nuovo vantaggio brindisino e subito dopo la schiacciata del +5 Happy Casa (18-23). Banks dall’angolo non perdona per il 20-26, a quattro secondi dalla fine del primo quarto Pierre serve un assist a grandissima velocità a Jerrells che non delude e porta le due squadre alla prima pausa sul 22-26 in favore della Happy Casa Brindisi. Il secondo quarto si apre con il tentativo di allungo dei pugliesi ma la gara rimane molto equilibrata: la schiacciata di Stone e la tripla di Jerrells accendono la Vitrifrigo Arena. È ancora il numero 55 ad accorciare le distanze: a 6’20” dall’intervallo la Happy Casa è avanti 29-30. Banks infila un nuovo tiro da tre, Vitali al 18’ piazza una grande schiacciata sul finire dei 24 secondi per il 33-37. A 6” dalla pausa lunga Gaspardo commette fallo e manda in lunetta Pierre che fa 2/2. Il primo tempo si conclude con la Happy Casa in vantaggio per 38-39. Si torna in campo con la tripla di Thompson ma il Banco di Sardegna sorpassa con i cinque punti di fila realizzati da Pierre. La partita è molto equilibrata, Sutton con 4 punti consecutivi riporta avanti la Happy Casa a 5 minuti dalla terza sirena (47-51). La terna arbitrale fischia un fallo tecnico a Banks, Pierre dalla lunga distanza non perdona e al 27’ il tabellone vede avanti la Happy Casa 53-55. Si segna molto da entrambi le parti in una gara dai ritmi alti. La bomba di Jerrells vale il nuovo pareggio a quota 59 a 2’15” dalla fine del terzo quarto. Banks non ci sta e risponde dalla stessa distanza per il nuovo +3 Brindisi che poi va a segno anche con una grande schiacciata di Sutton. Il semigancio di Pierre vale il -3 per Sassari, l’ultima azione del terzo periodo è di Jerrells che è autore di un’ottima entrata in area che però non si conclude con il canestro del possibile -1. Al 30’ il punteggio vede avanti la Happy Casa Brindisi 61-64. L’ultimo quarto inizia con il break di 4-0 Happy Casa firmato da Banks e Gaspardo ma Sassari risponde con i 4 punti di fila realizzati da Evans. A 7’44” dal termine la Happy Casa ha un vantaggio di tre punti (65-68), il match regala tante triple tra cui nell’ordine quelle di Spissu, Banks e Gentile per il 71-71. Al 34’ sono ben 31 i punti realizzati dal numero 0 dei pugliesi. È ancora Gentile da tre a riportare avanti il Banco di Sardegna ma al festival delle bombe si aggiungono quelle di Zanelli e Martin. A 4’32” dall’ultima sirena Evans commette fallo in attacco, Brindisi conduce 74-77. Jerrells mette la bomba del pari, poi Brown vola a schiacciare il nuovo +2 della formazione di Coach Vitucci. Bilan firma il pari, Spissu dai 6.75 è letale. La partita è bellissima. Il +3 è opera di Sutton, il pari lo piazza ancora Jerrells. Brown fa 0/2 ai liberi ma il rimbalzo è di nuovo di Brindisi che però non va a segno. Jerrells ritenta da tre ma senza fortuna, dall’altra parte dall’angolo è invece Martin a trovare la tripla che potrebbe essere decisiva. Coach Pozzecco chiama timeout a 19 secondi dal termine sull’88-85 in favore della Happy Casa. Il numero 1 dei pugliesi commette fallo su Pierre che realizza un tiro libero per il -2 sardo. Banks invece non sbaglia e fa 2/2 per il 90-86 pugliese a 16 secondi e mezzo dalla fine. Pierre prova a trovare la tripla del -1 dalla lunghissima distanza ma senza riuscirci. Jerrells è quindi costretto al fallo su Martin che realizza il libero che vale il 91-86 finale per la Happy Casa che stacca il pass per la semifinale in programma domani sera alle 21 contro la vincente del quarto di finale tra Germani Brescia e Pompea Fortitudo Bologna. Il miglior realizzatore del match è Adrian Banks, grandissimo protagonista dell’incontro e autore di 37 punti e con 38 di valutazione.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI – HAPPY CASA BRINDISI 86-91 (22-26; 38-39; 61-64)
BANCO DI SARDEGNA SASSARI : Spissu 15, Bilan 8, Lucarelli, Devecchi ne, Evans 12, Magro ne, Pierre 21, Gentile 6, Coleby 2, Vitali 2, Jerrells 20 ALL. Pozzecco
HAPPY CASA BRINDISI : Brown 2, Banks 37, Martin 14, Sutton 10, Zanelli 3, Guido ne, Gaspardo 6, Campogrande, Thompson 10, Cattapan ne, Stone 9, Ikangi ne ALL. Vitucci
Arbitri : Lanzarini, Vicino, Bartoli