Next Gen

IBSA Next Gen Cup, Pesaro sfiora l'impresa ma a passare è Trento

IBSA Next Gen Cup, Pesaro sfiora l'impresa ma a passare è Trento

Pesaro batte Trento per 59-52 dopo un overtime ma, in virtù del -11 dell'andata, è la Dolomiti Energia ad accedere alle semifinali. Ai padroni di casa non basta dunque la doppia doppia di Nicolas Alessandrini (20 punti, 10 rimbalzi). Dall'altra parte, 12 punti a testa per Picarelli e Voltolini.

 

Chiuso il primo quarto sul 13-12 per Trento, nel secondo sono l'equilibrio e la confusione a farla da padrona, che si tratti di errori al tiro o di palle perse ampiamente evitabili. Lo sa Pesaro, che sostanzialmente regala una tripla a Picarelli in seguito a un contropiede finito male (27-23, 3:03). Il play di Trento (10 punti e 5 assist all'intervallo lungo) è protagonista nei minuti conclusivi, fra un no look pass per Jovanovic appostato sotto canestro e un 3/3 ai liberi (32-28, 1:09). Si va poi al riposo sul 32-29 per la Dolomiti Energia.

 

Pesaro deve fare decisamente qualcosa di più per riaprire il discorso qualificazione e, nel terzo quarto, arriva il cambio di marcia, complice una Trento irriconoscibile e che non vede nemmeno un canestro dal campo nella seconda metà della frazione. Per i marchigiani, Calbini e Alessandrini sono i principali artefici di una rimonta che porta la VL sul 48-37 con dieci minuti ancora da giocare.

 

Pesaro ha ormai un buon margine di vantaggio ma, alla luce del -11 dell'andata, la quarta frazione è vissuta tutta in bilico. I padroni di casa fanno un ottimo lavoro nel tenere l'intensità alta, creando non pochi problemi con la pressione sul portatore di palla. Però si segna pochissimo da entrambe le parti e quindi è inevitabile che tutto si debba decidere in volata. Nelle ultime battute, Calbini ruba palla a Picarelli e fa partire un assist a tutto campo per Pellicano che segna da sotto il 55-44 con 22 secondi da giocare. Sulla rimessa, Picarelli è pressato forte e perde palla sul raddoppio nella metà campo avversaria, Pesaro riparte in contropiede e Calbini strappa un fallo con 11.6 secondi rimasti sul cronometro. Trento ha un altro fallo da spendere prima del bonus ma Alessandrini riesce comunque a prendere una conclusione prima dello scadere: non va, ed è dunque overtime.

 

Nel supplementare, Trento tocca il -9 più volta ma infine si entra nell'ultimo minuto di gioco con 11 punti di scarto grazie a un canestro segnato in precedenza da Alessandrini. A 23 secondi dalla fine, Ladurner viene spedito in lunetta: mette il primo libero e sbaglia il secondo, ma Traoré prende il rimbalzo d'attacco, si districa fra gli avversari senza subire fallo ed è così che, in modo rocambolesco, arriva il suo canestro del -8 con 13.3 secondi rimasti sul cronometro. Sulla rimessa pesarese, la squadra di casa risponde malissimo alla pressione avversaria e non trova un buon tiro. Voltolini a cronometro fermo con una manciata di secondi rimasti mette un libero che fissa il punteggio sul 59-52 Pesaro.
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor