News

Adrian Banks uomo copertina del nuovo numero di 'Basket Magazine'

Ci affacciamo al nuovo anno con Basket Magazine in edicola, il periodico di pallacanestro e cultura sportiva, diretto da Mario Arceri, disponibile anche in edizione digitale, che offre ai suoi lettori approfondimenti sui temi e i personaggi più attuali del basket italiano e internazionale, arricchiti dalle splendide immagini di Giulio Ciamillo e dei suoi collaboratori.


Il tema di fondo non poteva essere che l’analisi di ciò che potrà offrirci il 2020. La realizza Alberto Bortolotti, con Genny de Gaetano ed Emanuele Blasi che hanno raccolto le opinioni di Petrucci, Basciano e Protani, mentre Alessandro Marzoli rende il punto di vista dei giocatori. E poi i servizi sui protagonisti della Serie A. Primo piano per Adrian Banks con Marino Petrelli, di Kyle Weems e Adrian Sims sentiti da Eugenio Petrillo e Matteo Airoldi, con gli interventi di Maurizio Roveri e Diego Costa. E ancora Alessandro Gentile e la sua seconda vita a Trento, raccontata da Niccolò Arenella. Un giovane alla ribalta: Tommaso Baldasso, intervistato da Fabrizio Cicciarelli. Un play geniale ma discusso come l’israeliano Gal Mekel è analizzato da Giovanni Bocciero che parla anche del ritorno a Pistoia di Terran Petteway.


E poi il reportage di Luigi Ercolani che illustra la ripresa di Trieste galvanizzata dalla sponsorizzazione di Allianz. Abbiamo tre grandi allenatori: Messina, Sacchetti e Scariolo: Marco Arcari ne mette a nudo la personalità tecnica e gli obiettivi. Infine l’inchiesta su un tema emerso nelle ultime settimane: l’ipotesi di un ripiegamento sul semiprofessionismo, illustrata da Genny de Gaetano con i più importanti stakeholders del basket italiano.


Per la Serie A2 BM propone con Giuseppe Malaguti il personaggio Visconti, che tra studio e pallacanestro sta facendo ottime cose a Mantova, così come Bortolani a Biella nel servizio di Carlo Ferrario. Roberto Caporilli spiega il consolidamento a Latina della Benacquista.


Un tuffo in Europa per registrare, ancora con Giuseppe Malaguti, l’ottimo comportamento complessivo delle squadre italiane nelle Coppe: un deciso passo avanti rispetto al passato. Dall’America Giovanni Cardarello racconta la splendida stagione di Nico Mannion, probabile protagonista dei Draft Nba di giugno.


Spazio al basket femminile con il racconto di Martina Borzì della splendida realtà della Magnolia Campobasso e delle iniziative di promozione avviate da Rosella Ferro. E poi il profilo di Matilde ed Eleonora Villa, giovanissime gemelle che a Costa Masnaga, e in Nazionale, fanno parlare di sè.


Infine il sociale, con Riccardo Brivio che illustra il progetto di inclusione che porta avanti Tam Tam di Massimo Antonelli in una zona difficile come Castel Volturno e Valerio Laurenti che spiega come è nata la Nazionale Down di Giuliano Bufacchi, bicampione del mondo.


Questo nuovo imperdibile numero di Basket Magazine, da leggere e collezionare, è al solito arricchita dalle opinioni di Mario Arceri e Gek Galanda, dall’amarcord di Vanni Loriga e dalle consuete rubriche di Fabrizio Pungetti, Tony Cappellari, Carlo Fallucca, Francesco Rizzi e Gian Matteo Sidoli. Il poster centrale è dedicato a Dyshawn Pierre una tra i protagonisti della grande stagione di Sassari, la copertina locale a Kyle Weems.


Edito da Mediaprint, primo e unico periodico a raccontare il basket a 360°, Basket Magazine è coordinato da Fabrizio Pungetti, con l’elegante grafica di Stefano Arciero e Francesca Finotti.


Basket Magazine si può acquistare in edicola o direttamente sul web in edizioni cartacea e digitale, seguendo le indicazioni pubblicate su www.printstop.it.

TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor