La sedicesima giornata della LBa Serie A si apre domenica 29 dicembre con l'anticipo delle ore 12 tra S. Bernardo-Cinelandia Cantù e Germani Basket Brescia. Alle 15.30 su Rai Due il big match tra Virtus Segafredo Bologna e A|X Armani Exchange Milano (nella foto Ettore Messina). In allegato il confronto statistico delle squadre che si affrontano nella sedicesima giornata. Le ipotesi di parità in vista dell’ultima giornata del girone di andata saranno disponibili dopo il posticipo di Lunedì tra Sassari e Cremona.
S.Bernardo-Cinelandia Cantù - Germani Basket Brescia domenica ore 12 Eurosport Player
Venticinquesima gara tra Cantù e Brescia in Serie A, 20 gare di stagione regolare, 2 di playoff e 2 di Coppa Italia. Il conto dei precedenti è a favore di Cantù che ne ha vinti 16 contro gli 8 di Brescia. In casa Cantù ne ha vinti 9 su 12 perdendo solo in 3 occasioni, l’ultima nella stagione 2017/18.
Pancotto non ha mai perso una partita allenata contro una squadra di Esposito, 4 i precedenti e 4 vittorie del coach di Cantù. Gara numero 150 per Esposito in serie A da allenatore.
LE DICHIARAZIONI
"Affrontiamo una grande del campionato - afferma il coach canturino Cesare Pancotto - una squadra esperta, talentuosa, ambiziosa e, soprattutto, capace di giocare tre gare in una settimana visto che partecipa all’EuroCup. Con partite così ravvicinate non si ha né tempo di lavorare né tempo per pensare, devi solo grattare il barile delle motivazioni. Siamo il vascello contro la corazzata, se posso utilizzare un esempio. Per fare questo dobbiamo portare ai massimi livelli la nostra "canturinità", la nostra difesa, le nostre buone percentuali di tiro e il lavoro sui rimbalzi. Visto l’orario della partita con Brescia, ed essendo la terza di tre gare in una sola settimana, credo che quella di domani sarà una partita a "elastico". Per questo e per colmare i gap che ci dividono da Brescia, ci siamo preparati allungando le rotazioni. In campo io mando sempre almeno dieci giocatori, però nelle ultime partite ho cercato di dare più minuti a chi, di solito, gioca meno, così da avere più energie a disposizione contro Brescia, oltre ad avere maggiore durezza mentale da parte di tutti i componenti della mia squadra".
"Giocheremo contro una squadra giovane e con tanto atletismo, alla quale recentemente si è aggiunto un giocatore talentuoso ed esperto come Ragland - le parole di Vincenzo Esposito, coach della Germani -. Cantù ama giocare ad alti ritmi e in situazioni di transizione, usando lunghi atletici e scomodi con cui accoppiarsi se non si controlla adeguatamente il ritmo. In casa gioca con grande aggressività difensiva ed è pericolosa a rimbalzo d’attacco, anche con gli esterni. In più, ora gioca sulle ali dell’entusiasmo, visto che è reduce da quattro vittorie consecutive che ne hanno rilanciato le quotazion. Per quanto ci riguarda, siamo un po’ a corto di energie per via delle gare ravvicinate e importanti che abbiamo disputato nelle ultime settimane. Per questo dovremo essere bravi a limitare i loro contropiede, giocare di squadra muovendo velocemente il pallone in attacco e avere un contributo importante da chi ha giocato meno nelle ultime gare."
Segafredo Virtus Bologna - A|X Armani Exchange Milano domenica ore 15.30 Rai Due e Eurosport Player
Big match della sedicesima giornata, si sfidano prima e terza in classifica. La Virtus Bologna non batte Milano in campionato dal 10 Novembre 2013 quando in casa supero’ la EA7 per 79 a 71. Dopo quella partita sono arrivate 12 sconfitte consecutive per la Virtus tra stagione regolare e playoff.
Bologna ha vinto la gara dei quarti di finale della Final Eight giocata a Firenze la scorsa stagione.
Sono 163 le gare di campionato (regular season e playoff) giocate dalle due società fino ad ora, con Milano in testa nel conto delle vittorie per 96 a 67
Djordjevic è stato seduto sulla panchina di Milano per 63 gare ottenendo 40 vittorie. Da giocatore ha indossato la maglia di Milano per 3 stagioni, 91 gare e segnando 1773 punti. Messina è l’allenatore con più gare allenate alla Virtus Bologna (338) e il più vincente (247 vittorie).
LE DICHIARAZIONI
"La partita che ci aspetta è in assoluto la più grande partita che si possa giocare dal punto di vista sportivo e dal punto di vista societario - afferma il coach dela Virtus Djordjevic - due società che hanno una linea ben chiara. Si torna a parlare di pallacanestro: dovremo giocare una pallacanestro tosta, contro una squadra che possiede grandissima fisicità. Milano ha uno dei più grandi allenatori di sempre: per tutti noi è sicuramente un’occasione per cercare di ottenere un’altra vittoria che sarebbe importante. Ancora davanti al nostro pubblico che ci darà una spinta importante e che i nostri ragazzi sentono sempre di più. La qualità di Milano è fuori dubbio, vedremo domani come si presenteranno: dobbiamo essere attenti al loro gioco, alla loro transizione e al loro talento soprattutto offensivo. L’esperienza di Rodriguez e Scola dà sicurezza e qualità in questo tipo di partite, anche se io dico sempre di guardare nel nostro piatto. Mi aspetto una partita tosta, una partita tra due squadre che hanno tanto da dimostrare.”
“Giochiamo contro una squadra che ha appena dominato il derby e vive uno stato di esaltazione, quindi ci aspetta una partita difficilissima - afferma il coach dell'Olimpia Messina - Loro hanno due grandi passatori e creatori di gioco come Markovic e Teodosic, sono meritatamente primi in classifica e ci proporranno una sfida al più alto livello possibile. Per quanto ci riguarda avremo bisogno di una buona transizione difensiva e cercheremo di controllare i rimbalzi per limitare il numero dei loro possessi”.
Openjobmetis Varese - Dolomiti Energia Trentino domenica ore 17.15 Eurosport 2 e Eurosport Player
Tra Varese e Trento una sola vittoria esterna, quella della Dolomiti Energia nella stagione 2014/15, poi solo vittorie della squadra di casa.
10 le gare giocate tra Varese e Trento con 6 vittorie dell’Aquila e 4 per Varese.
Un solo precedente tra i due allenatori, giocato nel girone di ritorno della scorsa stagione, vittoria per la Cantù allenata da Brienza contro Varese.
3 vittorie su 6 gare il bilancio di Caja contro Trento in Serie A.
"L'Openjobmetis è una squadra che specialmente in casa esprime un'ottima pallacanestro, che sa esaltare il talento dei singoli giocatori e il sistema di gioco di coach Caja - afferma il coach trentino Brienza - Per noi sarà un momento importante perché abbiamo bisogno di fare un altro step in avanti fondamentale nel nostro processo di crescita dopo la vittoria interna contro Trieste: come contro i giuliani sarà decisivo l'apporto di tutti, il saper condividere le responsabilità in attacco e l'essere compatti nella nostra metà campo e a rimbalzo. Dovremo essere bravi anche a gestire i momenti di difficoltà che potremmo dover attraversare a Masnago, un campo caldo in cui ci servirà pazienza e attenzione per 40'».
Allianz Pallacanestro Trieste-Pompea Fortitudo Bologna ore 17.30 Eurosport Player
Umana Reyer Venezia - Carpegna Prosciutto Basket Pesaro domenica ore 18 Eurosport Player
Su 39 gare giocate a Venezia la VL Pesaro è riuscita a vincere solo in 9 occasioni, l’ultima nella stagione 2015/16. Quattro vittorie della Reyer nelle ultime 5 gare che hanno portato il conto totale a 38 vittorie per Venezia contro le 42 di Pesaro. Nelle 80 gare giocate fino ad ora ci sono state solo 17 vittorie esterne.
LE DICHIARAZIONI
"In un momento come questo è molto importante rimanere sereni - afferma il coach pesarese Giancarlo Sacco - continuare a lavorare e restare un gruppo unito; il morale ovviamente non è alle stelle, credo che i ragazzi siano in un momento molto difficile, tutti ci rendiamo conto che in ogni match di fronte ci troviamo giocatori fisici, molto validi tecnicamente ed è chiaro il gap in campo. Dobbiamo impegnarci ancora di più per cercare di uscire da questa situazione difficile, abbiamo avuto dei buoni momenti ma poi Cantù è stata superiore. Ora guardiamo a Venezia e poi arriverà Trieste. Possiamo dare ancora di più e pretendo altro dalla squadra, Williams deve ancora trovare 40 minuti di match, a Pistoia ha fatto bene mentre ieri sera ha voluto ‘presentarsi’ al pubblico di casa e quindi si è un po’ affossato da solo: Troy ha capito la situazione in cui ci troviamo ed è consapevole che è chiamato a darci un grande aiuto. Tutti devono darci qualcosa in più e fare meglio: Chapman sta migliorando molto ed è sempre disponibile. Dobbiamo valutare se schierarlo per fargli riprendere il ritmo gara oppure se ‘fermarlo’ per proseguire al meglio nel recupero. Non sono contento, è chiaro, ho parlato con la squadra ma cerco di mantenere lucidità e buonsenso. Pretendiamo qualcosa in più, come visto nel match casalingo che abbiamo giocato contro Milano in cui abbiamo lottato fino all’ultimo. Quella di domenica sarà la terza partita in una settimana, mi piacerebbe una partita di grande impegno e amplieremo moltissimo le rotazioni; da un lato il match potrebbe essere segnato in partenza ma dobbiamo andare a Venezia con attributi e personalità contando sul contributo di tutti e facendo dei passi avanti. Voglio vedere una reazione anche emotiva da parte del gruppo e una maggiore coesione; per domenica molto probabilmente nei dieci che porteremo a referto ci sarà Zach Thomas”.
Grissin Bon Reggio Emilia - Virtus Roma domenica ore 18.30 Eurosport Player
47 i precedenti tra Reggio Emilia e Roma, con i capitolini in vantaggio per 29 vittorie a 20. L’ultima gara tra le due società è stata giocata il 15 Marzo 2015 a Roma, con la vittoria dei padroni di casa. In casa Reggio Emilia ha vinto 13 delle 23 gare giocate, l’ultima vittoria di Roma a Reggio in stagione regolare è della stagione 2006/07.
5 i precedenti tra Buscaglia e Bucchi con il coach di Reggio Emilia in vantaggio per 3 a 2. Buscaglia ha affrontato Roma in 2 occasioni vincendole entrambe, Bucchi ne ha vinte 12 su 32 precedenti.
Presenza numero 350 di Poeta in Serie A.
LE DICHIARAZIONI
"Siamo di fronte ad una partita che va vissuta per vincere - afferma il coach reggiano Maurizio Buscaglia - Dobbiamo reagire ad una brutta prestazione, vogliamo tutti fare meglio, ma soprattutto vogliamo portare a casa i due punti. Deve essere diverso lo spirito con cui andiamo in campo e da li deve nascere questa volontà di portare a casa un successo. Abbiamo bisogno di fare di più nelle piccole cose, prima di tutto difensivamente, ma anche a livello di attenzione e soprattutto nel lavoro di squadra, non individuale. Tornati da Brindisi, siamo andati direttamente in palestra per lavorare su questi aspetti, perchè portare a casa la vittoria contro Roma è per noi in questo momento prioritario".
"Dovremo essere bravi a far tesoro delle tante cose positive che abbiamo messo in campo a Venezia - aferma il coach romano Piero Bucchi - dove solo il risultato è stato negativo, una cosa non da poco ovviamente, ma quando riusciamo a giocare come giovedì siamo una squadra. Reggio Emilia è una squadra che ha in Johnson-Odom il leader offensivo ma è un team coperto in tutta ruoli con un buon mix di gioventù ed esperienza; ha un fattore campo importante, vincere fuori casa è sempre difficile nel nostro campionato e per farlo dovremo essere solidi per tutti i 40’ come con Venezia".
Happy Casa Brindisi - De'Longhi Treviso domenica ore 19 Eurosport Player
Nessun precedente tra le due società in Serie A ma i due coach si sono già affrontati 11 volte. 6 a 5 il conto delle vittorie a favore di Vitucci che ha battuto Menetti in 3 delle ultime 4 gare. Il coach di Treviso ha già affrontato Brindisi in 19 gare vincendo 12.
LE DICHIARAZIONI
"Siamo scesi in Puglia con la voglia e il desiderio di continuare a lottare e costruire insieme una grande impresa senza preoccupazione di chi sarà o no della partita - afferma il coach” trevigiano Menetti . Fotu è rimasto a Treviso per recuperare al meglio i problemi alla schiena, Cooke e Nikolic hanno seguito la squadra ma non saranno della partita a causa dei soliti problemi fisici (tendine rotuleo e contusione al costato) mentre la presenza in campo di Jordan Parks verrà decisa all’ultimo poco prima dell’inizio del match.
Banco di Sardegna Sassari - Vanoli Cremona lunedì ore 20.30 Eurosport 2 e Eurosport Player
Si ritrovano per la seconda volta in stagione dopo la semifinale della Supercoppa di inizio stagione giocata a Bari. Nei nove precedenti giocati a Sassari i padroni di casa hanno ottenuto 7 vittorie contro le 2 di Cremona, una ottenuta sul campo e una vinta a tavolino nella scorsa stagione. L’unica vittoria sul campo di Cremona a Sassari è arrivata nel giorno di andata della stagione 2016/17.
Nelle due precedenti sfide tra gli allenatori in campionato Sacchetti ha sempre avuto la meglio su Pozzecco. Unica vittoria dell’attuale coach di Sassari la gara di Supercoppa di questa stagione. Ritorno a Sassari per coach Sacchetti con cui ha allenato 203 partite vincendone 121.
Presenza numero 300 per Stefano Gentile in Serie A
LE DICHIARAZIONI
"Andiamo a giocare a Sassari contro la squadra certamente più in forma del campionato e, anche se non è la prima volta, per me tornare a giocare lì è sempre qualcosa di diverso dalle altre partite, perché Sassari è un posto dove sono stato bene per tanto tempo - afferma il coach della Vanoli Sacchetti - In questo momento è difficile trovare un difetto alla Dinamo. Hanno un ottimo gioco interno con il tre, il quattro e il cinque e nello stesso tempo fanno anche molto canestro da fuori. È banale dire che per noi sarà una partita difficile. Cercheremo di tenere alte intensità ed energia, come fatto nel primo tempo a Brescia oltre a cercare di non concedere loro cose facili ”.