E' una classica del nostro basket, VL Pesaro contro Fortitudo Bologna (nella foto un duello tra Fantinelli e Lydeka in precampionato), ad aprire la nuova LBA Serie A portando sulla maglia due nuovi sponsor: Carpegna Prosciutto a Pesaro e Pompea (un gradit ritorno dopo le sponsorizzazioni di Roma e Napoli) a Bologna: martedì 24 alle 20:30 alla Vitrifrigo Arena la nuova Carpegna Prosciutto Basket Pesaro ospita la Pompea Fortitudo Bologna che torna in una gara ufficiale in Serie A dopo l’ultima gara giocata il 10 Maggio 2009 a Teramo.
La VL Pesaro e la Fortitudo Bologna si sono incontrate 78 volte nel massimo campionato e 4 volte in una competizione europea con bilancio delle vittorie è a favore di Bologna per 43 a 39. Esordio in Serie A per Perego e Martino, che non si sono mai seduti su una panchina del massimo campionato come capo allenatore.
“Finalmente si inizia - afferma il coach di Pesaro Federico Perego -ci attende una partita molto sentita, dovremo approcciare il match con un grande spirito battagliero e di fronte avremo una squadra molto esperta. Noi metteremo in campo energia ed entusiasmo, la Fortitudo è una squadra di sistema, sono molto bravi a passarsi la palla e a cercarsi, hanno Stipcevic, Robertson, Aradori e Mancinelli che può attaccare sempre spalle a canestro, Leunen è la mente nascosta della squadra, una specie di secondo playmaker, sarà pericoloso perché è il punto di unione di tutta la squadra”.
“Dovremo essere bravi e molto aggressivi, i ragazzi andranno supportati dato che molti di loro sono all’esordio. Dovremo lottare e buttarci su ogni pallone – ha proseguito il coach biancorosso – dovremo cercare di contenere le emozioni e di non farci influenzare. La squadra sta lavorando bene, loro hanno almeno un giocatore come Mancinelli che in post basso è ancora dominante. La Fortitudo ha giocatori pericolosi che sanno costruirsi un tiro e che sanno realizzare come Robertson, Aradori e Stipcevic. Dovremo essere molto aggressivi anche per accendere il pubblico”.
“Siamo una squadra giovane che punta a migliorarsi e che condivide una visione comune, non sento la pressione dell’esordio e dobbiamo puntare a raggiungere il nostro obiettivo passo dopo passo”, ha concluso coach Perego.