News

L’Olimpia corre, segna e diverte: 96-68 contro Casale

L’Olimpia corre, segna e diverte: 96-68 contro Casale

L’Olimpia si è divertita e ha divertito a Castelletto Ticino vincendo 96-68 la semifinale del suo primo torneo prestagionale contro la Junior Casale Monferrato, lo scorso anno finalista del campionato di A2 ma in assetto rinnovato. Molto promettente è la ricerca del contropiede, con le ali forti, e anche Fontecchio, in grado di assecondare la spinta del velocista Mike James, e con essa l’aggressività della difesa. La conseguenza sono ritmi alti, tanti possessi, punteggio elevato e – soprattutto – la squadra è cresciuta alla distanza. Paradossalmente il quarto più complicato è stato il primo, quando Milano ha avuto difficoltà a entrare in ritmo e alzare le percentuali di tiro. Il terzo quarto è stato spettacolare e tutti in generale hanno mostrato buone condizioni atletiche, grande disponibilità al sacrificio e sprazzi di bel basket pur conditi da errori tipici di stagione. Della Valle si è sacrificato ad esempio in difesa e da playmaker, Fontecchio ha difeso come un ossesso sui portatori di palla, Kuzminskas è stato una lama in contropiede (ne ha “finiti” almeno tre), Gudaitis ha protetto il ferro (cinque stoppate) e James ha soverchiato un avvio frustrato da qualche errore per poi salire di tono (sei palle rubate) sia come realizzatore che come suggeritore (cinque assist).
LA PARTITA – Mike James è l’unico che resti in campo per tutto un primo periodo in cui a frenare l’Olimpia sono i tiri liberi sbagliati e le percentuali insufficienti nel tiro da tre (solo Della Valle trova il bersaglio su sette tentativi di squadra). La difesa è aggressiva, gioca anche sulle linee di passaggio, ma senza segnare abbastanza, pur sostenendo i ritmi indiavolati di James, Milano si vede cancellare il 5-0 iniziale e alla fine del quarto è avanti solo di tre, 19-16. Il primo break, che genera il primo vantaggio in doppia cifra, arriva all’inizio del secondo periodo quando la difesa produce un paio di recuperi consecutivi e l’Olimpia segna tre volte di fila in contropiede, al ferro, e una volta in transizione con la prima tripla della carriera milanese di Mike James. Poi l’Olimpia finisce meglio il periodo: un contropiede spettacolare mette Brooks nelle condizioni di segnare da tre dall’angolo, poi segna anche in lay-up su un assist a rimbalzo di Tarczewski e infine l’ultimo possesso è eseguito in modo perfetto e consegna a Bertans il pallone del 50-36 che chiude il primo tempo. Nel terzo quarto, l’Olimpia trova ritmo sia al tiro (James e Bertans si presentano con due triple che permettono di scollinare oltre i venti punti di margine) che nel produrre contropiede, assecondando l’estro di James. Dopo nove minuti, il playmaker di Portland va in panchina sul 78-44 (28-8 di parziale). Nel quarto periodo, Coach Pianigiani concede spazio a tutti, incluso Andrea La Torre, James resta seduto e la squadra chiude comodamente. GLI ASSENTI – Curtis Jerrells (piede sinistro) si è allenato ma non è stato impiegato a scopo precauzionale; via con le nazionali Andrea Cinciarini, Christian Burns e Nemanja Nedovic.
IL TABELLINO Olimpia Milano-Junior Casale Monferrato 96-68 A|X Armani Exchange Olimpia: James 16 (4/9, 2/3, 5 ass, 6 rec, 24 minuti), Waller (0/2, 0/1), Bertans 8 (1/1, 2/6), Della Valle 11 (1/1, 1/6), La Torre 2 (1/1), Micov 9 (1/2, 1/3), Fontecchio 7 (2/4, 1/2, 5 rim, 4 ass), Tarczewski 5 (1/2, 6 rim), Gudaitis 11 (4/5, 7 rim, 5 stop), Kuzminskas (5/7, 1/3), Ortner 5 (2/2), Brooks 9 (3/6, 1/2, 8 rim).
Junior Casale: Tinsley 3, Musso 5, Cesana 8, Denegri 7, Battistini 12, Martinoni 11, Pinkins 17, Cattapan 3, Giovara 2. All. Ferrari.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor