BIELLA - Dieci minuti. Giusto il tempo di incutere il terrore ad una Virtus Bologna in evidente crisi d´identità e poi il tracollo, rapido e incomprensibile. «Ci hanno preso a schiaffi - spiega senza mezzi termini il general manager laniero Marco Atripaldi -. Nient´altro da aggiungere se non che siamo scesi in campo con l´atteggiamento sbagliato. Giocare bene il primo quarto non serve a nulla se poi manca la convinzione di potercela fare. Avversari come la Virtus non hanno bisogno di vantaggi. Appena ci hanno visti molli ci hanno massacrato. Qualcosa da salvare? Oltre al primo parziale c´è da lodare Thomas: è partito benissimo, è andato in fuga, poi si è guardato alle spalle e non ha trovato nessun compagno che potesse dargli il cambio. E in quel preciso istante Bologna ci ha raggiunto e distanziato di brutto». Statistiche alla mano, le risultanze del secondo e terzo quarto sono da minimi storici: 16 punti complessivi (4+12). «Quattro punti in un quarto se non è record del mondo poco ci manca - aggiunge sconsolato Atripaldi -. Non ci voglio più pensare se no ci sto malissimo. La speranza è quella che tutta la squadra dimentichi subito questo tracollo e si concentri al meglio per la prossima sfida. Domenica ospitiamo Roseto, che al momento è un cliente più forte della Virtus come testimonia il terzo posto solitario». La trasferta di Bologna ha portato in dotazione pure il brutto infortunio di Alex Bougaieff. Con Jacob Jaacks ancora in infermeria per un bel pezzo e il portoghese Ribeiro in rodaggio, il reparto lunghi inizia a creare qualche apprensione: «Alex ha rimediato una distorsione alla caviglia - spiega Atripaldi - e stiamo valutando il da farsi in vista del match di domenica. Comunque sino alla sosta di campionato non cambia niente. Moreno? Siamo in attesa di completare la pratica che ci permetterà di tesserarlo come comunitario». Intanto il club rossoblù comunica che il servizio di baby-sitting in funzione nel palazzetto dello sport durante le partite casalinghe, non potrà essere disponibile per la gara con la Euro Roseto. Riprenderà regolarmente in occasione di Lauretana - Pompea Napoli del 12 gennaio.
Corrado Neggia
Corrado Neggia
Fonte: La Stampa