News

La Skipper sparisce ancora

A Livorno squadra in affanno per tutto l´incontro. Repesa infuriato alla fine preferisce non parlare

Tutti a casa. Al PalaMacchia Bologna in questa stagione le ha sempre prese e la sberla arrivata ieri alla Skipper è di quelle pesanti. Saluti assai prossimi alla Final Eight della Coppa Italia: in questo momento la Fortitudo non vale le prime otto, avendole prese di sante ragione da due terzultime (Biella e Livorno) cantano i risultati. Niente da dire, il livello è chiaro: quattro paghe in trasferta senza appello forniscono un panorama modesto e purtroppo realistico. Muto Repesa alla fine, di sicuro furente con i suoi. Nervosismo, ancora una volta litigate e schiamazzi lontano da Bologna (in campo e in panchina, anche tra Jasmin e i suoi) ma soprattutto poca sostanza, ecco la foto del match, risoltosi nella disfatta. Galanda a inizio dell´ultimo quarto ha messo 5 punti lampo per il 57-55. Poi il marasma, nel quale ha sguazzato la Mabo infilando un 17-0 da paura, davanti allo 0/6 e alle 7 palle perse di un gruppo allo sbaraglio: 57-72 a 4´ dal termine. Alla fine le bocce regalate sarebbero state 30, indegne: a tirare una volta sì e una no da centrocampo si sarebbe forse raccolto di più. A onor del vero la Fortitudo ha poi trovato un guizzo di Delfino per un 10-0 in 2´ e a Galanda ha girato sul ferro l´ipotetica tripla del - 2, poi ribaltata da Garri nel contropiede per il decisivo 76-69 1´40´´. Elliott, Giacchetti (matc winner) e Conley avrebbero poi mazzolato a piacimento, con il ruvido Mutavzdic a inchiodare il finale. Imbarazzante, nonostante un terzo quarto di fatica (e sorpassi, Delfino 50-46 al 26´) che magari avrebbe lasciato sperare in qualcosa di meglio che però non è arrivato mai (e non era giunto nelle precedenti uscite) e quindi non si tratta purtroppo di una novita. La musica stridula era apparsa subito.
Impastati di panettone a livelli un po´ preoccupanti. Non è stata questa naturalmente la causa, pareva fosse successo questo ai bimbi di Repesa nel primo quarto. Dove il canestro è rimasto a lungo un mistero doloroso e in verità tutto il gioco offensivo della Skipper, ai limiti del supponente. Non c´era il piatto ricco, ma la Mabo ci si è ficcata lo stesso a testa bassa, cercando ogni volta di sfondare. Non è stato un gran vedere, perchè dopo 5´ si stava sul 2-6 e Livorno comandava in virtù di una maggiore compatezza e un povero 1/8 dal campo biancoblù. Ma non era questo il lato dolente: le palle perse sono state una marea, 17 nel primo tempo. Detto tutto. Bologna è rimasta a 2 sul tabellone per quasi 7´, provando poi a fare qualcosa (7-9 all´8´), ma niente di travolgente, dato che poi la Mabo se n´è uscita con un 12-1 lanciato da Giacchetti che ha fatto angustiare Repesa: 8-21 al 9´. Davvero troppo. Jasmin allora ha provato i quattro piccoli, con Barton su Elliott e grazie alla mano santa di Basile (14 nel primo tempo con 5/6, 4 bombe) ha sparato tra i due quarti un 9-0 che l´ha provvidenzialmente riportata in scia. L´allungo sarebbe proseguito fino al 24-25, non concretizzandosi però mai nell´aggancio reale, sempre per l´antica magagna, che già aveva fatto piangere amaramente a Biella: i palloni regalati. Su questi si è attivato McLeod con una bella ossigenata da 5 punti in 20´´. Il Poz riusciva finalmente nell´affiancare i labronici a quota 34 (8-0) a 1´ dal gong di mezzo, ma un altro paio di «perle» non hanno permesso di finire bene. Giusto così, anche se la Skipper nei primi 20´ ha tirato col 65%, sbagliando nulla dopo il tragico inizio, contro il 43% avversario, nobilitato però da una grinta e un´applicazione superiori. Giusto così. Chi ne ha avuto di più ha ben fatto.
Una delusione, ma ci sono cose enormemente più gravi. Al PalaMacchia c´era un assente imprevisto e più che mai giustificato. Sentite condoglianze vanno a Santi Puglisi, che proprio ieri mattina ha perso la madre ed è volato a Catania.

Francesco Forni

Fonte: La Repubblica
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor