News

La Scavolini vuole calare il primo poker

Crespi lancia un messaggio al pubblico di casa: «Con la Viola è una sfida ancora più importante di quella con Bologna. Ci serve un contorno da emozioni»

Non ha bisogno di giocare con i fuochi artificiali - la notte di San Silvestro - è lui stesso un vulcano in eruzione. Non ci sono attimi di vacanza per Marco Crespi, tantomeno feste comandate. Alla faccia di panettoni e affini, per lui e la Scavolini l’unica cosa a spicchi è il pallone da basket.
«Sono stati allenamenti positivi - illustra il tecnico a poche ore dalla sfida con la Viola - Si è fermato solo McGhee, per via del colpo alla schiena subito domenica. Ma stasera ci sarà». Marco tuttofare Crespi ha una convinzione sull’importanza della sfida odierna, e per ribadirla con precisione ha chiesto un incontro apposito con la stampa. «Ci tengo a sottolineare un messaggio - l’incipit, quasi bianchiniano - la partita con Bologna è stata vissuta con grandissima partecipazione, con il pubblico che ha aiutato la squadra a giocare al limite delle proprie possibilità. E’ stata una sfida bella, ma quella con Reggio Calabria è ancora più importante e ci sarà d’aiuto un contorno che ci trasmetta, a sua volta, emozioni. E’ positivo che sia un sostegno, ma anche un punto di riferimento critico, quando la squadra non dà tutto».
Un pubblico record, ha confermato la Lega, infatti i 6.823 spettatori dell’ultimo turno sono la cifra più alta di tutta la Foxy Cup. E oggi è chiamato a replicare la fama da sesto uomo di lusso, per spingere la squadra alla quarta vittoria di fila. «Non voglio assolutamente guardare indietro - prosegue Crespi - Le tre vittorie non mi interessano, esiste solo la partita di oggi. Voglio vedere aggredire l’avversario». Intanto la squadra cresce bene... «Vero, ma se - come tutti i giovani - pensiamo di essere cresciuti, torniamo immediatamente bambini». Una Scavolini con un’identità sempre più definita, che non può prescindere da Beric... «Misha deve essere il giocatore principale e nessuno può fare a meno del primo faro. La squadra è stata pensata disegnando un ruolo a ciascuno». Ci presenti la Viola... «Un team sornione, furbo, che ha in Eubanks la punta di diamante, ma che ha tanti buoni giocatori. Non punta tantissimo sulla velocità e quando attacca cerca di arrivare a terminali prefissati».
Coach Lardo è il Re Mida che a Reggio vorrebbero fare Sindaco. La sua impronta tecnica e caratteriale è evidente. «Incontriamo la Scavolini nel suo momento migliore - evidenzia il tecnico ligure - e ci aspettiamo una gara difficile. Mi sembra che lì ci sia grande entusiasmo e che la squadra sia in crescita. Giocare a Pesaro è sempre uno stimolo enorme e noi abbiamo da riscattare le ultime uscite on the road. E’ vero, ci mancano due punti per le Final Eight, ma la nostra politica è crescere pian piano e la gita a Forlì sarebbe una cosa in più. Non siamo in forma smagliante, ma mi confortano i miglioramenti quotidiani». Il via alla prima del 2003 alle 20,30 (arbitreranno Colucci-Filippetti-Pallonetto), con diretta sulle radio Città-Esmeralda.

Camilla Cataldo
Fonte: Il Messaggero
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor