ROSETO - Due buone notizie in casa Euro Roseto. La prima è il ritorno in campo con la squadra di Rodney Monroe, che si allena con i compagni lasciati la scorsa estate e mostra una forma strappa-applausi, facendo canestro a ripetizione. La seconda riguarda il futuro e cioè il basket giovanile, che domani, a partire dalle ore 15, sarà di scena al centro commerciale Iper di Colonnella per la prima edizione di "Basket Village", manifestazione fortemente voluta dal Presidente Enzo Amadio e organizzata dal Responsabile Marketing del sodalizio biancoblù, Enzo Santarelli. La manifestazione vedrà presenti la mascotte dell'Euro Roseto, Gabriele il Pellicano, l'animatore Stefano D'Alberto, il Tutor delle giovanili Vittorio Fossataro, il Responsabile Marketing Enzo Santarelli, l'istruttore Saverio Di Blasio, oltre al GM del Roseto, Valerio Bianchini, che ha rinunciato alla comoda trasferta aerea verso Treviso (il Vate partirà domenica mattina in macchina) pur di portare il saluto della società ai giovanissimi. Un ulteriore bel gesto di attenzione verso le nuove leve della pallacanestro italiana, che parteciperanno alla manifestazione in gran numero. Infatti, oltre 350 sono i cestisti in erba invitati dalla società, provenienti da 13 centri minibasket di Abruzzo e Marche. Grande accoglienza da parte dell'Iper, sponsor delle giovanili del Roseto Basket Town, che regalerà a tutti i partecipanti merendine, bibite e gadget personalizzati. Non ha voluto essere da meno la società rosetana, che veicolerà in anteprima il magazine che sarà distribuito in occasione della gara interna di Uleb Cup fra Euro Roseto e Valencia, oltre a una serie di gadget, pensati di concerto con l'Iper. Enzo Santarelli, alle prese con gli ultimi preparativi, ha dichiarato: Tutti hanno lavorato con grande entusiasmo e sono contento della risposta avuta sia dall'Iper sia dalle società coinvolte. Se la manifestazione dovesse avere il successo sperato, ci ripromettiamo di riproporre questo originale modello di avvicinamento dei giovani e delle famiglie al basket in altri centri di aggregazione. Continua dunque lo sviluppo del settore giovanile, ricreato quest'anno dalla nuova dirigenza rosetana ed affidato ad Andrea Merletti, Andrija Gavrilovic e Saverio Di Blasio per quanto riguarda il minibasket. Oggi il Roseto Basket Town, dopo aver organizzato una serie di riunioni tecniche e visionato numerosi giovani, ha provveduto alla strutturazione delle squadre giovanili e di una foresteria per i ragazzi di fuori regione, presso l'Hotel La Perla di Roseto.
Luca Maggitti
Luca Maggitti
Fonte: Il Tempo