News

La Benetton «uccide» l'Aquila

Langdon (32 punti) manda a picco la Skipper nel «derby» più sentito

TREVISO. La migliore Benetton dell'anno «uccide» la Fortitudo nel primo derby di Eurolega della stagione. E l'assassino non poteva che essere che Trajan Shaka Langdon, non per niente soprannominato «The alaskan assassin». La guardia biancoverde ha messo a segno un record difficilmente ripetibile (6/6 da tre e 20 punti nel primo quarto). Alla fine chiuderà con 32 punti, uno score che dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, l'avvedutezza, in sede di mercato, del gm Maurizio Gherardini. Nei primi 10 minuti Treviso ha tirato, sempre per quanto riguarda il primo periodo, dalla linea dei 6,25, con uno statosferico 89% (otto siluri su nove tentativi).
E dire che questo record è arrivato dopo un inizio contratto da parte della squadra di Ettore Messina. L'«assassino dell'Alaska» ha svegliato i compagni che forse, sentendo troppo l'incontro, hanno vanificato i primi tre possessi, di fronte ad una Fortitudo esaltata dalle prodezze balistiche di Scepanovic e Basile.
Langdon porta alle stelle tutto il collettivo con un impietoso bombardamento del canestro biancoblù, con i tifosi biancoverdi in delirio ed ancora polemici con i sostenitori bolognesi per aver impedito loro di festeggiare, appena cinque mesi fa, la conquista del terzo scudetto con quella vergognosa invasione del PalaDozza. La «torcida» dei Rebels scatena tutte le bocche di fuoco trevigiane. E non c'è solo l'«assassino» Trajan, ma anche Edney e Garbajosa, che si uniscono alla rabbiosa ricerca dell'annientamento degli avversari. I parziali di 15-0 e 22-2, complessivo, frutto di una velocità di gioco impressionante e una circolazione di palla precisa come non mai, sembra mandare a picco la Skipper. Anche le contromosse di Boniciolli (Scepanovic su Langdon e il conseguente inserimento di Barton) non sortiscono i frutti sperati.
All'inizio del secondo quarto Messina concede un po' di tregua al suo frombliere, ma Nemeth entra subito in partita, imbucando anch'egli un siluro da favola. A complicare un po' le cose a Messina si mette il quarto fallo fischiato a Marconato al 13'20". Il coach è costretto ad inserire Loncar al posto del centro di San Giuseppe: il croato non è ovviamente smaliziato come Denis e così Treviso inizia un po' a soffrire sotto i vetri. Niente di trascendentale, ma Bologna, dopo un canestro di Barton, si avvicina fino al -8 (36-28). Dopo che il buon Kreso è pescato da un fallo in attacco, il coach dei tricolori inserisce Nicola, lasciando allo splendido Garbajosa di ieri il compito di arginare Kovacic.
Il basket da corsa è sempre quello più congeniale a Treviso. Dopo due stoppate in difesa, la prima rifilata da Nicola a Skelin e la seconda da Pittis all'imberbe Delfino di ieri sera, finalizzate rispettivamente da Pittis e da Edney, entrambi grandissimi, la Benetton passa «all'incasso». Il +16 (47-31 del 17'45") sembra metterla al sicuro. Ma l'orgoglio dell'Aquila c'è ancora: otto punti di Basile e due di Galanda, interrotti solo dal triplone di «Garba», la riportano in linea di galleggiamento. Si ricomincia e Treviso sembra ripartire come nel primo quarto. Galanda e Scepanovic fanno subito volare Bologna fino al -5 (50-45), ma il «rapace» biancoblù cade subito dopo nel burrone sotto un devastante parziale biancoverde di 13-0 con 5 punti di Langdon, 5 di Garbajosa e 3 (con una bomba) di Edney. Al 25' Trajan tocca, dopo la sua settima bomba, i 30 punti. Solo Pozzecco (15 punti negli ultimi 20') cerca di rianimare la Fortitudo, in coma ormai profondo. Nell'ultimo periodo è la festa di Edney: Skipper al 37'50" sotto anche di 20 (93-73), e per i campioni d'Italia è il trionfo.
Davide Vatrella
Fonte: La Tribuna
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor