News

Fabriano: i giocatori sono scesi in sciopero

Alberti. «Li informerò della situazione e parlerò chiaro»

FABRIANO — Come cinque anni fa, anzi peggio. Perché allora il trio di colore Cambridge-Lear-Branch fece sciopero quattro giorni prima dello spareggio salvezza poi perduto a Pozzuoli, chiedendo in anticipo i dollaroni per rientrare negli Stati Uniti a fine stagione a tasche piene. Ma se quella di allora era una «mossa» onestamente inconcepibile, le braccia incrociate dalla squadra tutta nella serata di ieri hanno motivazioni più profonde.
Parquet deserto. Già in mattinata si era avuto sentore di qualche possibile manovra, poi nell'allenamento serale (di fatto il primo della settimana che porta alla sfida chiave di sabato al PalaGuerrieri alle 20,30 con Biella) il «bubbone» è esploso. I giocatori si sono rinchiusi a lungo nello spogliatoio e alla fine, compatti come non mai, hanno «deliberato». Niente allenamento, si va tutti a casa. Bianchi e neri, europei e americani concordi verso un atto di forza che addirittura potrebbe essere ripetuto. Gli stipendi sono fermi al «benvenuto» di agosto e a un acconto per settembre, troppo poco, secondo la squadra, per far finta di niente, specie dopo il rinvio della tanto attesa assemblea dei soci, andata deserta venerdì scorso. «Di sicuro giocheremo la gara con i piemontesi» hanno fatto sapere dallo spogliatoio, pur senza rilasciare dichiarazioni ufficiali. Ma lo stato di agitazione, a quanto pare, potrebbe continuare anche stamane prima del decisivo incontro pomeridiano con il presidente Alberti.
«Parliamone». Informato dell'accaduto il primo dirigente non ha perso il suo proverbiale aplomb. «Alle cinque del pomeriggio sarò al palas per incontrarmi con i giocatori» ha rilevato Alberti. «Li informerò della situazione e parlerò chiaro, come ho sempre fatto. Perché a loro più volte ho ripetuto quali sono i problemi con cui dobbiamo quotidianamente confrontarci. I soldi? Non è che nelle casse ci sia rimasto granché… ». Assai improbabile, per non dire impossibile, che vengano saldati il resto di settembre e tutto ottobre prima del match con i piemontesi, ben più credibile che si possa arrivare a una soluzione intermedia con qualche altro acconto in attesa delle risoluzione del sempre più spinoso nella riunione dell'11 dicembre. «Personalmente — fa invece sapere coach Carmenati schiacciato nella morsa della querelle società-giocatori — non mi sento di condividere questa decisione. Sappiamo tutti quali sono le difficoltà economiche della dirigenza, per cui tanto valeva sopportare ancora un po' il disagio e attendere il verdetto, stavolta mi auguro definitivo, della prossima assemblea».
Doppia incognita. Intanto per sabato sera la squadra spera di recuperare Ira Clark, per il quale gli esami clinici hanno confermato la distorsione alla caviglia sinistra, escludendo fratture. Così così anche Roberto Nunez, affaticato dopo il ritorno sul parquet di domenica scorsa, ma certamente in campo contro Biella.
Alessandro Di Marco
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor