News

Euro, arriva il Pivovarna

Roseto cerca la prima vittoria casalinga in Uleb Cup.

ROSETO - La stagione del "doppio torneo" continua per l'Euro Roseto, che è tornata in palestra il giorno dopo la sonora sconfitta rimediata a Udine. La regola dettata da Coach Phil Melillo non dovrebbe cambiare: vietato distrarsi sia che si vinca sia che si perda. Quindi il gruppo degli atleti biancoblù torna al lavoro per continuare a costruire, passo dopo passo, la squadra che dovrà, nei disegni della dirigenza rosetana, passare il turno in Uleb e qualificarsi prima per le Final Eight di Coppa Italia e poi per i Play-off Scudetto. Il turno di campionato ha visto forse per la prima volta giocar male e subire decisamente gli avversari una Euro Roseto completa (seppur ancora priva di Monroe). La supremazia di Udine si è concretizzata soprattutto sotto canestro, grazie ai 18 rimbalzi catturati da Stern e ai 12 di Alexander, contro i 10 di Fajardo e i 2 appena di Ben Davis, mai così sotto tono dall'inizio del torneo. Anche Moltedo è apparso rinunciatario, prendendo poche iniziative, mentre Radosevic non era in serata al tiro e questo, per un atleta che è essenzialmente un tiratore, vuol dire uscire dai giochi. La classifica del campionato vede ora l'Euro a 10 punti, intruppata nel gruppo delle terze, che arriva fino alla nona posizione in classifica generale. Massima attenzione, quindi, al prosieguo del campionato e alla posizione da difendere, visto che la squadra è attesa domenica prossima da un'altra trasferta, a Fabriano, in casa di una delle 3 cenerentole del torneo, prima di tornare fra le mura amiche, dove affronterà Cantù. Ma il campionato, almeno per stasera, va lasciato da parte, seguendo quel gioco ad incastro che è il "doppio torneo" dell'Euro. Si torna, infatti, a giocare nelle serate di Coppa Uleb, incrociando il Pivovarna Lasko, squadra slovena che è davanti al Roseto in classifica, avendo due vittorie (a Ostenda e in casa contro il Francoforte) e una sconfitta (in casa contro il Valencia). Il regolamento del primo turno vedrà, alla fine del girone all'italiana, qualificate le prime 4 di ogni gruppo. Roseto ha la possibilità di farcela, soprattutto puntando a lasciarsi alla spalle Ostenda, Francoforte e, perché no, gli sloveni del Pivovarna, squadra di buona esperienza europea, che nella Lega Adriatica, in cui lo scorso anno si classificò quarta, naviga oggi nelle parti basse della classifica, capeggiata dal Maccabi Tel Aviv, con 2 vinte e 4 perse. Il Pivovarna di Coach Kruscic potrebbe partire schierando un quintetto composto da Daniels in regia, Kobale nel ruolo di guardia e Weaks come ala piccola. Sotto le plance, il totem è Kuqo, che sarà affiancato da uno fra Pavic e Dojcin. L'Euro dovrà puntare ad agguantare la prima vittoria interna di Coppa, confermando così la legittima aspirazione al passaggio di turno e cancellando in fretta la pessima domenica vissuta ad Udine. Palla a due alle ore 20.30, al palasport.
Luca Maggitti
Fonte: Il Tempo
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor