SIENA — Montepaschi e Viola Reggio Calabria stanno attraversando due fasi diametralmente opposte.
I calabresi, dopo un inizio di stagione a 1000 stanno pagando adesso un momento di appannamento che è costato la sconfitta casalinga con Roma e quella esterna contro Trieste.
La Montepaschi, al contrario, in soli quattro giorni ha ritrovato il sorriso sia in campionato che in Euroleague ma, soprattutto, ha sistemato una squadra che con il recupero di Stefanov e l'inserimento di Bowdler appare sicuramente più equilibrata. Da una parte, quindi, la necessità di tornare al successo per continuare a veleggiare lontano dalla zona retrocessione, dall'altra la consapevolezza che la trasferta di Reggio Calabria è alla portata per un gruppo altamente competitivo come quello biancoverde.
Se la difesa è stata l'arma vincente contro il Panathinaikos a Reggio Calabria la strategia sarà la stessa: grande intensità nel tentativo di sporcare gli attacchi avversari ottenendo, quindi, palle recuperate, rimbalzi e, di conseguenza, contropiede.
La Viola, sembra dipendere in modo imprescindibile dal suo top scorer Eubanks, che viaggia a 18,9 punti di media a partita.
Togliere ossigeno a J J significherebbe eliminare il punto di riferimento ai giocatori di Reggio Calabria che, a quel punto, sarebbero costretti a cercare altre soluzioni.
Ancora una volta, quindi, a Mindaugas Zukauskas sarà affidato un compito chiave. Ma il lituano non è certo preoccupato, soprattutto dopo aver addirittura annullato nella stessa sera un certo Alvertis ed un certo Buford.
E per la Montepaschi c'è un altro fattore sorpresa: Alphonso Ford.
Anche perché prima o poi l'americano dovrà decollare. La speranza è che ciò accada proprio stasera.
Federico Cappelli
I calabresi, dopo un inizio di stagione a 1000 stanno pagando adesso un momento di appannamento che è costato la sconfitta casalinga con Roma e quella esterna contro Trieste.
La Montepaschi, al contrario, in soli quattro giorni ha ritrovato il sorriso sia in campionato che in Euroleague ma, soprattutto, ha sistemato una squadra che con il recupero di Stefanov e l'inserimento di Bowdler appare sicuramente più equilibrata. Da una parte, quindi, la necessità di tornare al successo per continuare a veleggiare lontano dalla zona retrocessione, dall'altra la consapevolezza che la trasferta di Reggio Calabria è alla portata per un gruppo altamente competitivo come quello biancoverde.
Se la difesa è stata l'arma vincente contro il Panathinaikos a Reggio Calabria la strategia sarà la stessa: grande intensità nel tentativo di sporcare gli attacchi avversari ottenendo, quindi, palle recuperate, rimbalzi e, di conseguenza, contropiede.
La Viola, sembra dipendere in modo imprescindibile dal suo top scorer Eubanks, che viaggia a 18,9 punti di media a partita.
Togliere ossigeno a J J significherebbe eliminare il punto di riferimento ai giocatori di Reggio Calabria che, a quel punto, sarebbero costretti a cercare altre soluzioni.
Ancora una volta, quindi, a Mindaugas Zukauskas sarà affidato un compito chiave. Ma il lituano non è certo preoccupato, soprattutto dopo aver addirittura annullato nella stessa sera un certo Alvertis ed un certo Buford.
E per la Montepaschi c'è un altro fattore sorpresa: Alphonso Ford.
Anche perché prima o poi l'americano dovrà decollare. La speranza è che ciò accada proprio stasera.
Federico Cappelli
Fonte: La Nazione