News

Mabo, prove da play off con la «Pippo» Milano

LIVORNO — Al di là dei ricordi che sono ormai svaniti nel tempo e cancellati dalla sparizione della gloriosa Libertas quando tra Livorno e Milano si giocò una sfida all'ultimo sangue per lo scudetto conclusa sul filo dei «frame» a favore dei lombardi, quella di oggi (ore 18.15 PalaMacchia, arbitri Zancanella, Anesin e Pasetto) è una sfida che conta per la classifica e per quantificare le ambizioni di ambedue le contendenti che possono, e probabilmente vogliono, aspirare ad un posto nei play-off. Si scontrano anche due filosofie diverse: Livorno è una squadra giovane e con una base italiana, Milano una squadra anziana ed esperta con quattro stranieri decisivi nel suo «roster» accanto a indigeni di buon livello e tarda età come Coldebella, Niccolai e Alberti e un italianizzato di grande valore come Hugo Sconochini. Che partita sarà è difficile prevedere, ma sicuramente la difesa forte di Livorno potrebbe mettere in difficoltà i tiratori milanesi mentre l'attacco amaranto potrebbe mettere in difficoltà la difesa nn sempre brilante di Niccolai e compagni. I pericoli maggiori per la Mabo verranno da Sconochini, Naumoski e, soprattutto, Kidd, un pivot di peso, sempre padrone dell'area colorata capace di 11,5 rimbalzi a partita e del 73% da sotto che potrebbe gravare di falli Mutadvzic e avere la meglio su un Garri di minor peso ed esperienza. Ma anche Naumoski dovrà essere un sorvegliato speciale al pari di Sconochini al quale non dovrà essere concesso di giocare in campo aperto. E su di lui comunque potrà difendere Parente che è sempre una garanzia nella sua metà campo.
Solamente oggi lo staff medico si esprimerà sulle condizioni di Mc Leod che dopo l'operazione al ginocchio aveva ripreso gli allenamenti a pieno ritmo ma che ieri si è dovuto rifermare per un infiammazione all'alluce del piede destro.
Pippo Milano — Milano non è una squadra che tiri benissimo poichè realizza il 55,4% da due, il 33,6% da tre e il 70,5% dalla linea di tiro libero, ma concentra le realizzazioni su pochi elementi che hanno percentuali elevate. Nei rimbalzi è una squadra di discreto livello con 36 di cui 12 offensivi, è abbastanza parca nel gestire i possessi perdendo 14,5 palle e lesta nel rubarle con 16.
Lorenzo Gremigni
Fonte: La Nazione
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor