News

Ginobili non basta agli Spurs

Jordan al debutto è deludente

È solo l'inizio della Nba globalizzata. Insomma, siamo solo agli indizi. Però è meglio dare credito alle prime avvisaglie. Altrimenti si finisce con il sottovalutare Philadelphia (è successo nel 2001 e i Sixers sono arrivati in finale) oppure i New Jersey Nets (finalisti 2002) di turno. Primo assunto d'avvio stagione americana. I Lakers senza l'inarrivabile Shaq sono battibili. Anzi battibilissimi. Hanno perso due su due, nonostante un sempre puntuale Medvedenko e un Soumaila Samake che sarà confermato probabilmente anche al ritorno di Shaq. Il ragazzo del Mali ha giocato 17' di rara quanto inutile (Portland ha vinto 102-90) intensità. Ha messo 10 punti, catturato sette rimbalzi. Di meglio, tra i lunghi transitati in Europa, ha fatto soltanto Zeljko Rebraca nella notte Nba. Ma Zele ha super contratto e spazio dignitoso a Detroit. Samake è invece una rivelazione, tra tanti giganti africani presi per riscaldare soltanto la panchina. Secondo assunto di stagione: i Washington Wizards avranno bisogno di tempo per conoscersi e per fare ingranare i tanti (troppi come nel caso di Houston nella versione Barkley-Olajuwon?) venerandi veterani. Lo stesso Jordan ha messo il silenziatore: 8 punti in 25' con 4-14 al tiro. E sconfitta 74-68. Terzo assunto, anzi di più: Ginobili ha bisogno di zero tempo per ambientarsi alla lega delle leghe. Il fenomeno argentino alla seconda apparizione è già partito in quintetto, ha portato i minuti in campo da 20' a 30'. Ha tirato di più (5-13, però con 1-6 da tre) nella sconfitta di San Antonio a Golden State per 106-98. Quarto assunto dell'anno. In attesa di capire se si tratta soltanto di un problema di poca preparazione Nba, visto che il cinesone (di 2,28) è arrivato dieci giorni prima del via, siamo pronti a scommettere che l'impatto di Yao Ming, nel primo anno americano, non sarà molto distante da quello di Kwame Brown, primissima scelta 2001 per Washington. Occhio però, Brown è già andato in doppia-doppia alla prima uscita della seconda stagione (12 punti e 18 rimbalzi). Quinto assunto del 2002. Marko Jaric tra i tanti debuttanti internazionali ha vinto il premio sfortuna. Aveva firmato con i Clippers convinto di avere parecchio spazio. E i dirigenti gli hanno messo davanti tale Andre Miller, uno dei primi cinque play al mondo. Risultato: minuti 8, punti 3. Speriamo che Jaric sia scambiato. Perché in quel mondo ci sta di diritto.
Piero Guerrini
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor