Recap

Con Voigtmann l'EA7 Emporio Armani Milano accelera nella ripresa e batte la NutriBullet Treviso

In doppia cifra, tra i meneghini, anche Pangos, Napier e Shields

EA7 Emporio Armani Milano - NutriBullet Treviso Basket : 92 - 78

Mediolanum Forum 23/04/2023 18:30

L'EA7 Emporio Armani Milano si impone sulla NutriBullet Treviso. I canestri dal campo di Nicolò Melli (6 punti, 8 rimbalzi) e Shavon Shields (10 punti) aprono i giochi e, assieme all’1/2 di Devon Hall (7 punti) dalla lunetta costituiscono gli unici punti realizzati nei primi 4’27” del match (5-0). La NutriBullet inizia a segnare punti sul tabellone grazie a Iroegbu (22 punti, 5/9 da tre), che ne firma 5 in 25” a metà periodo: rotto il ghiaccio, i biancoblù mettono a segno un parziale di 6 punti a zero, tutti realizzati da Sorokas (13 punti), e si portano in vantaggio per la prima volta con 3’42” da giocare nel quarto (9-11). Nonostante l’immediata risposta di Melli, che schiaccia i due punti dell’11-11 a 3’18” dalla sirena del periodo, Treviso prova a prendere in mano l’incontro: 10-3 è il parziale a favore della squadra di coach Marcelo Nicola per chiudere il quarto, trascinata da un Iroegbu capace di chiudere i primi 10’ di gioco con 11 punti a tabellino e 3/4 dalla lunga distanza (14-21). L’EA7 Emporio Armani sembra non avere risposte contro Iroegbu, ma non è solo il nazionale nigeriano a brillare: Ellis (5 punti, 8 rimbalzi), in particolare, firma a 5’29” dalla sirena la schiacciata del +11, sfruttando nel migliore dei modi l’assist di Faggian (18-29). Da quel momento, però, Milano riprende ritmo e realizza un parziale di 15-4 per chiudere il quarto: decisivi, in tal senso, i punti realizzati, da dentro e da fuori, da parte di Voigtmann (21 punti, 7 rimbalzi, 7/7 da due) e la vena realizzativa da dietro l’arco di Shabazz Napier (16 punti), che realizza proprio dalla lunga distanza l’ultimo canestro del primo tempo, per la parità a quota 33. La pausa lunga sembra giovare agli ospiti, che si ripresentano con un 5-0 di parziale firmato interamente da Jantunen (12 punti, 8 rimbalzi) nei primi 60” di gioco, ma gli uomini di coach Ettore Messina riprendono immediatamente le misure con un Voigtmann scatenato: a 6’ dall’ultimo mini-intervallo il tedesco mette la propria firma sul primo vantaggio dei padroni di casa nella ripresa, poi non si ferma praticamente più e realizza altri 8 punti consecutivi nel giro di un paio di minuti effettivi, portando Milano sul +8 con 3’42” da giocare nel quarto (52-44). Treviso prova a restare in scia con Banks (12 punti, 4 assist) e Iroegbu, quest’ultimo autore della bomba del -3 a 2’41” dalla sirena del periodo, ma dall’altra parte rispondono Kyle Hines (2 punti, 5 rimbalzi), con una schiacciata, e Shields, perfetto nel suo viaggio in lunetta a 1’44” dall’ultimo mini-intervallo (56-49). L’ultimo canestro del quarto è segnato da Pangos (13 punti, 4 assist) a 34” dalla sirena: il suo giro e tiro vale il +9 Milano alla vigilia degli ultimi 10’ effettivi (60-51).

L’inizio del quarto decisivo è interamente di marca meneghina: Pangos e Tonut (7 punti) realizzano dalla lunga distanza portando l’EA7 Emporio Armani fino al +15 e non basta il timeout Treviso con 7’46” da giocare per invertire l’inerzia, anche perché Pangos è una macchina da dietro l’arco, Tonut è efficace sotto canestro e Pippo Ricci (5 punti) non sbaglia quando ne ha l’occasione, segnando la bomba del +18 con 4’53” sul cronometro (78-60). La partita ha poco altro da raccontare, gli ultimi possessi servono solo a rendere meno ampio il solco fra le due squadre e a Zanelli (11 punti) per arrivare in doppia cifra in casa NutriBullet: a vincere però è Milano, 92-78.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor