Germani Brescia - Tezenis Verona : 88 - 79
Palaleonessa A2A 08/04/2023 20:45
La Germani Brescia supera la Tezenis Verona. Inizio di partita griffato dalla mira e dalle accelerazioni di Anderson e Pini da una parte, ben fermate dalla tripla di Nikolic (15 punti e 4 assist)) e dal rimbalzo in attacco di Odiase del sorpasso sul 7-6. Coinvolgendo il lungo Johnson (15 punti e 9 rimbalzi) sotto i tabelloni e sfruttando la precisione dalla distanza di Davis (22 punti e 4 rimbalzi) , Cappelletti (9 punti) e compagni rispondono colpo su colpo alle affondate di Odiase e un super Petrucelli (14 punti) in penetrazione (15-14). Successivamente, Caupain e Davis si scambiano colpi dalla distanza, Della Valle (16 punti) si mette in partita con una gran tripla ma le incursioni di Casarin e lo stesso Davis non permettono alla Germani di prendere il largo. Il quarto si chiude con i tiri liberi di Burns del 26-23. L’ingresso sul parquet di uno scatenato Simon (12 punti, 6 assist e 5 rimbalzi), di seguito, accende gli ospiti che riescono così a piazzare un 2-10 di parziale concluso dalla tripla di Sanders del sorpasso sul 31-33. Una bomba e due liberi di Massinburg (16 punti) scuotono i padroni di casa, Davis risponde con due post-bassi vincenti e poi Johnson con un canestro e fallo risponde all’ennesima tripla di Massinburg per il 39-40. Sul finire del tempo, Simon si fa ancora sentire nel pitturato avversario, Nikolic replica piazzando due canestri da tre punti e poi il solo Cappelletti non riesce ad arginare le iniziative dal palleggio di Della Valle e Petrucelli, autori dei liberi che portano Brescia sul 50-45 dopo 20’.
L’atletica accoppiata Simon-Johnson fa iniziare la ripresa con le note alte per la Tezenis e poi Cappelletti da tre punti impatta a quota 52. Successivamente, i biancoblu, tuttavia, ingranano le marce alte sfruttando le uscite dai blocchi e la tenacia difensiva di Petrucelli e una bomba di Della Valle che sigilla un 9-0 di break, interrotto dal pick and roll Cappelletti-Johnson, valevole il 61-54. Proprio il leader della Germani, di seguito, sigla un gran canestro da lontano, Davis e Simon rispondono con delle giocate di energia ma Massinburg in penetrazione e una tripla di Akele (7 punti e 6 rimbalzi) portano il vantaggio tra le due squadre in doppia cifra (69-58). Il quarto si chiude con i tiri liberi di Bortolani (9 punti) e Davis che non fanno affondare la Tezenis sotto i colpi di Moss e Caupain, tenendo così gli ospiti ancora vivi sul 74-62 dopo 30’ di partita.
Nonostante un’uscita dai blocchi di Bortolani accorci sul -9, è ancora l’asse Caupain – Moss a regalare fortune ai padroni di casa, prima che Nikolic e Davis si scambino canestri da tre punti che tengono comunque tre possessi pieni tra le squadre (79-72 a meno di 6’ dal termine). Un appoggio realizzato con fallo da Davis vale anche il -4 ma Nikolic spegne ancora l’entusiasmo ospite con una tripla e poi Akele finalizza ottimamente la transizione bresciana con il layup dell’84-75 con poco più di due minuti sul cronometro. Una schiacciata di Cobbins punisce poi gli ultimi errori dalla distanza di Anderson e Bortolani, sigillando così il successo locale. Finisce 88-79.
A breve gli highlights della partita