L’EA7 Emporio Armani Milano si impone nel Round 22 contro CAZOO Baskonia Vitoria – Gasteiz per 89-83, tornando così alla vittoria dopo 5 k.o. continentali consecutivi. Luwawu-Cabarrot è stato il miglior realizzatore biancorosso con 17 punti, davanti al cecchino Voigtmann (16 punti e 8 rimbalzi) e agli 11 punti e 5 assist di Baron.
Avvio di partita molto equilibrato con Luwawu-Cabarrot e un solido Baron a realizzare da lontano replicando ai tagli di Howard e Thompson (10-6). Proprio l’ex brindisino successivamente risponde a Hall segnando in avvicinamento e firma il sorpasso basco sul 12-14. Sul finire di un pimpante e livellato primo periodo, Tonut al ferro lancia l’EA7 Emporio Armani sul +4, seguito poi dalla bomba di Marinkovic del 18-17. In avvio di secondo periodo, Davies dal post basso e un ottimo Tonut firmano il +4 Olimpia, Costello interrompe il momento di difficoltà ospite con una schiacciata ma i guizzi di Baron e Luwawu-Cabarrot appoggiano il 28-21. Successivamente, Howard e Costello riducono immediatamente il break conquistando una serie di recuperi e capitalizzando in contropiede per il 30 pari. Nella fase finale del primo tempo, Voigtmann firma due importanti triple che lanciano l’allungo dell’EA7 Emporio Armani e poi il neoarrivato Napier appoggia i liberi che rispondono alla schiacciata in contropiede di Thompson (40-34 dopo 20’).
Nel secondo tempo, Voigtmann e Luwawu-Cabarrot realizzano i primi canestri dell’Olimpia ma Enoch dal post-basso, un solido Giedraitis da lontano e un contropiede concluso da Marinkovic accorciano dal -9 al -2 (46-44). Thompson, successivamente, assieme ad Enoch impatta a quota 50 e Hall e Luwawu-Cabarrot con delle iniziative personali firmano l’1vs1 del 56-54. Al termine del quarto, Napier e Davies rispondono colpo su colpo a Howard ed Enoch, lasciando poi a Ricci il tap-in che tiene Milano avanti sul 62-60 al 30° minuto. L’equilibrio serrato resta anche nel quarto periodo quando Davies viene immediatamente respinto da Howard e dal gioco da tre punti di Thompson del 66-65, prima che Baron in penetrazione e una bomba del solido Luwawu-Cabarrot riportino avanti i padroni di casa sul +2 a 6’ dalla fine. Di seguito, Voigtmann e Giedraitis si scambiano colpi da tre punti ma Baron in penetrazione, ancora Voigtmann da lontano e Hines dal post-basso piazzano un importante allungo contro Costello e compagni (79-74). Un tap-in di Luwawu-Cabarrot lancia ulteriormente la fuga meneghina, che spegne Howard e le sue incursioni grazie a Napier. Finisce 89-83.
I biancorossi adesso torneranno in campo sempre al Mediolanum Forum contro la Crvena Zvezda giovedì 2 febbraio alle 20.30.