Virtus Segafredo Bologna - Tezenis Verona : 87 - 82
Segafredo Arena 29/01/2023 19:00
La Virtus Bologna torna al successo in campionato superando, non senza problemi, una generosa Tezenis Verona, capace di contendere il successo alla squadra di Sergio Scariolo fino agli ultimi possessi. È la squadra di casa a uscire meglio dai blocchi di partenza: poco dopo il pronti-via, infatti, il punteggio è già sull’8-2, un parziale sigillato dal tiro in sospensione vincente di Isaia Cordinier (10 punti) dopo poco più di 3’ di gioco. La Tezenis fatica in fase offensiva e solo a 3’13” dal termine del primo quarto raggiunge la doppia cifra, con il primo di due liberi di Holman (13 punti, 5 rimbalzi), mentre dall’altra parte, oltre a un Cordinier in gran spolvero, si segnalano i canestri di Jordan Mickey (18 punti, 7 rimbalzi), utili a respingere il primo tentativo di rientro degli scaligeri e a concludere la prima frazione di gioco sul 24-17. Sono proprio di Mickey, a fil di sirena, gli ultimi due punti del quarto. Marco Belinelli (15 punti, 4 assist), tramutando in due punti l’unico assist della serata di Pajola (8 punti) nel primo possesso del secondo periodo, porta la Virtus Segafredo al +9, e poco più tardi è lo stesso playmaker classe 1999 a mettersi in proprio, portando il vantaggio in doppia cifra con il canestro del 31-21, siglato a 7’06” dall’intervallo lungo. La replica gialloblù è affidata a Smith (12 punti, 7 rimbalzi, 4 palle recuperate) ma soprattutto a Giordano Bortolani (23 punti), capace di mettere a segno 7 punti nella prima metà di gara. Oltre a loro prova ad entrare in ritmo Jamarr Sanders (6 punti), la cui tripla a 1’29” dal termine del secondo quarto vale il -4 (44-40). I felsinei rispondono a loro volta, e chiudono la prima metà di gara con un mini-parziale di 5-2 caratterizzato dal canestro da due di Mannion (12 punti) e dalla tripla di Hackett (49-42). È di Toko Shengelia (10 punti, 6 rimbalzi) il primo canestro dopo l’intervallo lungo, ma la Tezenis prova a non farsi impressionare e risponde con Cappelletti (13 punti, 7 assist) e Xavier Johnson, pur restando a distanza perché, dall’altra parte, c’è un Mannion capace di arrivare in doppia cifra sul proprio tabellino con la tripla che vale il +10 poco oltre la metà del periodo (61-51). Verona non ha intenzione di arrendersi: Holman firma 5 punti in un 7-0 di parziale che porta la squadra di coach Ramagli a -3, Hackett (8 punti) interrompe il momento negativo con la tripla del 68-62 a 32” dalla fine di un periodo che non vede, nell’ultimo mezzo minuto, altre conclusioni a segno.
Il quarto decisivo parte a ritmo serrato: Bortolani firma subito il nuovo -3 con una conclusione da dietro l’arco, Belinelli risponde a stretto giro con l’arresto e tiro a segno, Rosselli riporta a un possesso di distanza i gialloblù con l’appoggio vincente a 8’ esatti dalla conclusione del match (70-67). A spezzare il tentativo di rimonta ospite è un fallo in attacco di Holman a 6’35” dal termine: sul possesso successivo Belinelli sfrutta nel migliore dei modi le sue capacità di tiratore firmando la tripla del +7 che costringe la Tezenis al time-out (77-70). Il minuto di sospensione giova ai gialloblù e al “solito” Bortolani, che arriva a quota 20 punti personali con la bomba del -4 a 5’43” dalla fine (77-73). Nonostante la schiacciata rovesciata di Cordinier, che vale il +8 a 1’24” dal termine, Verona ci prova fino all’ultimo secondo: prima la tripla di Holman, poi l’1/2 di Cappelletti ai liberi e ancora un’altra bomba firmata da Bortolani riportano gli scaligeri sotto di 2 punti e rimettono tutto in discussione con 18” da giocare, ma ogni speranza si spegne sulla tripla sbagliata da Holman, cui fa seguito il rimbalzo di Pajola: basta un libero a segno di quest’ultimo, su due tentativi, per chiudere il match, che finisce 87-82.
Gli highlights della partita