Nel prestigioso successo conseguito domenica al PalaBarbuto contro l’EA7 Emporio Armani Milano nella quattordicesima giornata della Serie A UnipolSai 2022/23, la GeVi Napoli ha dovuto appellarsi fino all’ultimo all’efficacia e a tutte le doti balistiche in mano a Jordan Howard e David Michineau.
Il numero 1, impiegato 35 minuti nell’87-81 inflitto ai campioni d’Italia in carica dopo un tempo supplementare, ha infatti indirizzato la gara mettendo assieme la sua prima prestazione in Italia per valutazione (23) e realizzazioni dalla lunetta (6) e la seconda per numero di punti segnati.
Nel dettaglio, Howard ha concluso il match contro l’Olimpia con 5/9 al tiro da due punti e 2/5 da oltre l’arco per 22 punti totali, un bottino questo che gli ha permesso di essere il miglior marcatore partenopeo di serata e, sempre a livello individuale, di superare quota 20 per la seconda volta in stagione dopo la gara contro la Carpegna Prosciutto Pesaro giocata il 23 ottobre scorso.
In quell’occasione, esattamente come accaduto contro la compagine meneghina, Napoli è uscita coi due punti in tasca imponendosi di misura grazie appunto ai punti (23) assommati dal prodotto di Central Arkansas, ad oggi quindi assoluta garanzia di successo per la formazione campana quando il suo tabellino recita un numero pari o superiore a 20 alla voce “punti”.
Da solo tuttavia, né contro la Victoria Libertas né contro l’EA7 Emporio Armani, Howard difficilmente avrebbe potuto assicurare la vittoria alla sua squadra che infatti, in entrambe le circostanze, ha potuto giovarsi della presenza al suo fianco di un secondo violino, ruolo che, domenica scorsa, in termini realizzativi ha recitato in maniera brillante David Michineau.
Il francese, contro Milano, alternandosi col compagno si è fatto carico di numerose responsabilità e, così facendo, ha avuto modo di mettere in mostra tutte le proprie qualità terminando la sua prova con 21 punti, 8 liberi realizzati su 10, 9 falli subiti, 3 recuperi, 14 di plus-minus e 26 di valutazione, tutti valori questi che il nativo di Les Abimes non era mai riuscito a toccare dal momento del suo sbarco in Campania in estate.
Nel complesso dunque, con 43 punti combinati e due performance di eccellente livello, la coppia Howard-Michineau ha prodotto quasi la metà dell’intero fatturato della GeVi contro l’Olimpia Milano, avversario contro il quale l’asse franco-statunitense ha davvero esibito il suo meglio in stagione.