Carpegna Prosciutto Pesaro - NutriBullet Treviso Basket : 101 - 72
Vitrifrigo Arena 08/01/2023 18:00
La Carpegna Prosciutto Pesaro travolge la NutriBullet Treviso, prendendo nettamente il largo nel secondo tempo. Avvio equilibrato di partita, dato che l’asse Iroegbu (19 punti) - Cooke Jr. (6 punti e 13 rimbalzi) viene arginato dalle incursioni di Moretti (19 punti) e dalla bomba di Cheatham (7 punti e 4 rimbalzi) del 9-9. La musica non cambia neanche quando Sarto e Jantunen (9 punti e 4 rimbalzi) realizzano da tre punti, dato che Moretti di personalità pareggia immediatamente con la stessa moneta a quota 17. Successivamente, Iroegbu sale di giri realizzando da tre, servendo Jantunen in contropiede e innescando la bomba di Zanelli del 19-25. Al termine del periodo, Tambone (10 punti e 5 assist) firma un appoggio solitario e poi Sokolowski (8 punti) in taglio ristabilisce il +6 ospite (21-27). Grazie alle iniziative personali di Visconti (17 punti e 4 assist) e Gudmundsson (8 punti), la Carpegna Prosciutto pareggia ancora i conti sul 28 ma Cooke Jr. in taglio e il ritorno sul parquet di Banks (16 punti e 8 falli subiti) provano a riprendersi l’inerzia (31-35). Così non avviene, tuttavia, dato che proseguono i sorpassi e controsorpassi ispirati da Iroegbu e Abdur-Rahkman (14 punti e 4 assist) prima e da Banks e Visconti (autore della tripla conclusiva del tempo del 41-40) poi.
La ripresa inizia meglio per i padroni di casa grazie alla presenza di Kravic (21 punti e 8 rimbalzi) e Cheatham sotto il ferro avversario e alla bomba di Charalampopoulos del +7. Il parziale dei marchigiani si prolunga poi fino al 12-0, sfruttando il contributo di Gudmundsson da tre punti e di Kravic e Abdur-Rahkman in contropiede (56-42). Sokolowski con una tripla e i liberi di Banks interrompono l’emorragia dei biancoblu ma Cheatham e Abdur-Rahkman continuano a far male agli avversari tenendo le distanze (61-49). Grazie a una tripla a testa di Abdur-Rahkman, Gudmundsson e Tambone, la Carpegna Prosciutto è letale in transizione e ritocca il massimo vantaggio sul 70-52. Al termine del periodo, Cooke Jr. realizza un tap-in, poi Abdur-Rahkman si fa valere ancora in penetrazione e firma un gioco da tre punti che chiude il periodo sul 73-54. L’ultimo quarto si apre con le bombe di Tambone e Visconti che rendono ininfluenti ai termini della contesa finale i conclusivi minuti di partita, contornato da ulteriori giocate di Iroegbu e Banks. Finisce 101-72.
Gli highlights della partita