Umana Reyer Venezia - Banco di Sardegna Sassari : 86 - 76
Palasport Taliercio 26/12/2022 18:00
L’Umana Reyer Venezia batte il Banco di Sardegna Sassari nella 12ª giornata di Serie A UnipolSai 2022/23. Avvio di match equilibrato, dato che alle triple di Robinson (11 punti e 7 assist), Jones e Kruslin (10 punti e 5 assist) risponde un super Spissu (13 punti e 6 assist) tra assist e canestri (7-9). Grazie a un appoggio di Watt (22 punti e 7 rimbalzi) e a una bomba di Willis (12 punti e 10 rimbalzi) la Reyer effettua il primo sorpasso di giornata sul 12-11, Granger (15 punti) piazza poi anche la bomba del +4 ma Devecchi, un super Kruslin e un appoggio solitario di Bendzius (12 punti e 6 rimbalzi) a fil di sirena firmano un break di 0-7 a fine quarto (18-21 dopo 10’). Affidandosi a Diop (10 punti) e alle accelerazioni di Dowe (16 punti e 5 assist), Sassari risponde all’ex Spissu e vola sul +7; successivamente, Freeman si mette in ritmo e cinque punti consecutivi del rientrante Bramos impattano a quota 30. Il Banco di Sardegna non si fa comunque intimorire e sfrutta i muscoli di Stephens per replicare all’omologo Watt. Al termine di un divertente primo tempo, Granger da tre punti prova a lanciare la Reyer prima che Dowe in penetrazione realizzi i canestri che mantengono la parità all’intervallo lungo (39-39).
In avvio di ripresa non cambia il canovaccio della partita, dato che Kruslin e Robinson replicano colpo su colpo alle iniziative di Granger e alla solita presenza sotto i tabelloni di Willis e Watt (49-47). Dopo una bomba di Bendzius, l’Umana Reyer tenta ancora una volta un allungo, ispirata dalla bomba di Granger e dalle incursioni vincenti di Spissu e Freeman (56-51). Fermato un minimo l’allungo avversario con un tiro dalla media di Gandini, Sassari non riesce però a chiudere il quarto con le note alte, respinta da un semigancio di Tessitori e dalla bomba di Parks (8 punti e 10 rimbalzi) a fil di sirena del 61-53.
L’ultimo quarto si apre con un paio di guizzi dell’asse Dowe-Gandini, immediatamente respinto da quattro punti filati di un ottimo Granger (65-57). Dopo una tripla di Bendzius, Parks e Tessitori suonano la carica orogranata appoggiando al tabellone, Dowe reagisce con un gran gioco da tre punti e poi Willis e Watt combinano per il 74-64 a 5’ dalla fine. Diop prova a farsi ancora sentire sotto i tabelloni ma Parks in contropiede e Watt dalla media distanza spengono definitivamente le speranze di rimonta della Dinamo (che ha subìto anche l’espulsione di coach Bucchi per proteste). Finisce 86-76.
Gli highlights della partita