Recap

Bartley e Spencer implacabili, la Pallacanestro Trieste supera la Dolomiti Energia Trentino

Atkins ha fallito nel finale la tripla del potenziale pareggio

Bartley e Spencer implacabili, la Pallacanestro Trieste supera la Dolomiti Energia Trentino

Pallacanestro Trieste - Dolomiti Energia Trentino : 74 - 68

Allianz Dome 26/12/2022 17:30

La Pallacanestro Trieste torna a vincere dopo due k.o. consecutivi battendo la Dolomiti Energia Trentino per 74-68, in una partita equilibrata fino agli ultimi possessi. Al pronti-via è subito botta e risposta fra due squadre che, in campo, non mostrano affatto di essere distanziate da 8 punti in classifica: Trieste, anzi, prova a dare una primissima spallata a 6’16” dal termine del primo quarto, quando A.J. Pacher converte in 2 punti l’assist di Frank Bartley (24 punti, 9 rimbalzi e 9 falli subiti) con una schiacciata (10-6). La risposta della Dolomiti Energia è affidata ai canestri di Flaccadori (21 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e Forray (10 punti), con il layup di quest’ultimo che vale il +1 bianconero a poco meno di 3’ dal primo mini-intervallo (12-13), ma Trieste trova la quarta tripla del periodo d’apertura con Campogrande e termina la frazione avanti 20-17. In apertura di secondo periodo la schiacciata di Mattia Udom che vale il pari a quota 21 paradossalmente scatena un parziale di 15-7 da parte degli avversari in biancorosso, con il canestro con libero aggiuntivo a segno da parte di Gaines (14 punti) a 3’36” dal termine utile ad aggiornare il massimo vantaggio giuliano, che arriva a 8 punti (36-28). Trento, comunque, è tutt’altro che fuori dal match e lo dimostra il canestro di Flaccadori con libero supplementare a segno che riporta sotto la squadra di coach Lele Molin a 2’49” dalla pausa lunga (37-33), vantaggio che fissato a 5 punti, pochi secondi, prima della sirena conclusiva della prima metà di gara, dal 2 su 2 dalla lunetta di Forray, che manda le due squadre negli spogliatoi sul 44-39. L’inizio della ripresa è caratterizzato da un nuovo tentativo di fuga da parte di Trieste: l’alley-oop sull’asse Bartley-Spencer (13 punti e 10 rimbalzi) e i viaggi in lunetta senza errori dello stesso Bartley e di Gaines aggiornano il massimo vantaggio portandolo a 11 punti dopo poco meno di 3’ di gioco (50-39). A rispondere ci pensano prima Forray, che con le prime due triple della sua serata riavvicina i trentini fino al -5 a 2’27” dall’ultimo mini-intervallo, e poi Atkins (18 punti, 11 rimbalzi e 5 assist), il cui canestro in contropiede nell’ultimo giro di lancette illumina un parziale di 17-7 per i bianconeri, capaci di terminare sotto di un solo punto il terzo periodo (57-56).

Trieste, dal canto suo, inizia benissimo il quarto decisivo: Bartley segna i primi 6 punti della frazione e Spencer indovina il varco giusto per la schiacciata del +6 a 7’ dalla sirena finale (65-59). Anche in difesa i giuliani stringono efficacemente le maglie, strategia che porta a contropiedi vincenti come quello che, a 4’ dal termine, porta a un’altra schiacciata di Spencer, che sfrutta nel migliore dei modi il quinto assist di serata di Ruzzier (69-62). Trento, però, non smette di lottare e prova a restare aggrappata nello sprint finale, con Flaccadori che realizza il -3 a 2’37” dalla fine. Gli ultimi possessi sono tesi, segnare diventa letteralmente impossibile e non è un caso che l’ultimo minuto non veda a tabellino canestri dal campo: la tripla del potenziale pareggio è nelle mani di Atkins a 8” dalla sirena ma il ferro la respinge, dall’altra parte Bartley è freddo e lucido dalla lunetta e chiude il match: Trieste vince 74-68.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor