News

Jayson Granger vince l'MVP della 11ª giornata di Serie A UnipolSai

Miglior prestazione stagionale per il numero 11 degli orogranata

Jayson Granger vince l'MVP della 11ª giornata di Serie A UnipolSai

L'esperienza al servizio della squadra in una vittoria arrivata dopo due tempi supplementari. Jayson Granger (Umana Reyer Venezia) veste i panni del leader e si guadagna il premio di miglior giocatore della undicesima giornata superando nei voti Jamal Jones (Banco di Sardegna Sassari) e Colbey Ross (Openjobmetis Varese).

Quando affronti il fanalino di coda del campionato sul suo parquet devi mettere in conto che non uscirai di lì senza aver sudato le proverbiali sette camicie. Arrivati al secondo overtime le certezze possono svanire così come le energie, perciò per ottenere il successo serve la giocata del campione; tuttavia, se in squadra hai un veterano con svariate presenze in Eurolega e due campionati vinti consecutivamente in due nazioni differenti, la musica cambia. Coach Walter De Raffaele sa di avere più di un asso nella manica all'interno del proprio gruppo, ma deve fare affidamento ad uno dei più esperti per affondare le certezze della UNAHOTELS dopo quasi un'ora effettiva di gioco. La prestazione di Jayson Granger è la migliore della sua stagione in maglia orogranata: 28 punti, frutto di un'incredibile prova balistica oltre l'arco dove ha chiuso con il 66.7% (6/9), alcune delle quali arrivate proprio nell'ultimo supplementare per scacciare via ogni ipotesi di rimonta dei reggiani; tuttavia, non si è fatto sfuggire l'occasione di colpire anche dalla media distanza (2/4) e di chiudere con un impeccabile 100% a cronometro fermo (6/6) grazie ai numero falli subiti dalla difesa avversaria (4). La guardia uruguaiana con passaporto italiano ha mostrato le sue abilità di passatore con 6 assistenze che hanno messo in pieno ritmo i compagni; tutto ciò in quasi 40 minuti spesi sul parquet senza scomporsi di una virgola e senza mai mostrare segni di cedimento, per una prestazione che gli è valso un 30 (e lode, possiamo dire) alla voce valutazione.

Prendere in esame l'abilità di Granger di sapersi adattare ai contesti sarebbe quasi come mancare di rispetto ad un giocatore del suo calibro, poiché il classe 1989 ha sempre portato a casa almeno un trofeo nei tre differenti campionati in cui ha giocato: una coppa del Presidente con la divisa dell'Anadolu Efes, un campionato spagnolo con il Baskonia e un campionato tedesco con l'ALBA Berlino, premiato anche come MVP al termine delle finali. Il numero 11 orogranata può giocare da playmaker e da guardia tiratrice a seconda delle richieste del capo allenatore oltre che del quintetto messo in campo; infatti, questa è stata la scelta di Walter De Raffaele che ha potuto usufruire della sua abilità nel clutch time come guardia, ma allo stesso tempo sfruttare il suo QI cestistico per orchestrare la manovra offensiva e non lasciarsi scivolare via la partita dalle mani. La coesione con il compagno di reparto Marco Spissu ha trovato uno dei suoi picchi più alti proprio durante la partita di domenica: i due si sono distribuiti equamente il numero dei possessi da giocare e sono anche stati i due giocatori con più punti segnati e più minuti giocati; inoltre per Jayson la prova del PalBigi è stata un po' quella del riscatto dopo aver faticato non poco al tiro nella giornata precedente chiusa senza aver messo punti a referto contro la Germani Brescia.

Miglior prestazione stagionale sotto il punto di vista della realizzazione (28 punti segnati) e dell'efficienza (30 di valutazione), ma anche il plus/minus è il più alto registrato da quando veste la canotta della Umana Reyer Venezia (+20). Il livello di Jayson Granger si sta alzando a poco a poco, le energie spese per il doppio impegni (LBA ed Eurocup) a 33 anni rischiano di pesare di più, così saperle preservare può essere d'aiuto a se stessi e alla squadra; tuttavia, il numero 11 è il secondo giocatore più utilizzato da coach De Raffaele con 26.5 minuti a partita (secondo solo ai 26.7 minuti del compagno di reparto Marco Spissu). Il quarto realizzatore dei veneti con 10.1 punti a partita è anche il quarto per valutazione con 10.3 di media a gara; terzo invece per gare iniziate nello starting five (8, solo Mitchell Watt, Derek Willis e Allerik Freeman ne hanno di più). Con Allerik Freeman condivide il numero di conclusioni tentate a canestro (9.2), registrando una migliore percentuale da tre punti (40.4% contro il 39.7% del compagno) ma peggiore dalla media distanza (31.8%, poco sotto al 32.6% di Freeman); infine Jayson Granger rimane saldo al comando per quanto riguarda gli assist: con 4.4 è il leader di Venezia – in piena lotta con Marco Spissu a quota 4.2 di media – così come la sua efficienza nel rapporto assist/turnover è la più alta della squadra con 2.4 (quello di Marco Spissu è 1.82).

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor