L’EA7 Emporio Armani interrompe la striscia di nove sconfitte in Eurolega e nel Round 14 si impone sul difficile parquet della Stella Rossa Belgrado per 67-71. Il top scorer dei meneghini è stato Baron (19 punti, 5/10 da tre punti), seguito da Davies (15 punti, 7 assist e 6 rimbalzi) e Hall (11 punti).
Avvio di match equilibrato con Hall a segnare da lontano e a trovare Davies sotto canestro, replicando alle triple di Dobric e Vildoza (9-9). Milano è comunque ben dentro la partita e il duo Hall-Davies apre spazio anche per le triple di Baron e Luwawu-Cabarrot ispirando l’allungo sul 14-18. La musica non cambia nel finale di periodo, quando Ricci e Baron continuano a bombardare da tre punti e a concretizzare le splendide difese meneghine (16-26 dopo 10’). Nel secondo periodo, l’EA7 Emporio Armani amplia ulteriormente le distanze con le triple di Hall e Mitrou-Long e poi un’affondata di Hines fa prendere il volo sul +15. Holland e Petrusev a cronometro fermo non fanno perdere troppo la Trebisonda ai padroni di casa ma Baron e Hall tengono Milano in controllo sul 24-36. Grazie ancora a Petrusev, la Stella Rossa accorcia fino al -9, quando poi Davies sale in cattedra con tripla e post-basso vincenti e Baron sigilla il primo tempo con i liberi del 29-43.
La ripresa si apre con la bomba di Melli che vale il massimo vantaggio meneghino sul +17, prima che Vildoza e Lazic al ferro riducano le distanze sul 35-46. L’Olimpia, comunque, non si scompone e, trascinata da un super Davies sulle due metà campo, finalizza pure con Luwawu-Cabarrot un nuovo 0-7 di break. Scivolata sul -18, i serbi si riprendono grazie alle triple di Bentil e Petrusev e al solito Vildoza riavvicinando le due squadre a ridosso della fine terzo periodo. Proprio l’ex Bentil dalla lunetta riporta la Stella Rossa a contatto sul 49-57. Nell’ultimo quarto le percentuali dal campo si abbassano, Melli ruba e vola in contropiede, Ricci segna in fade-away e Baron realizza la super triple del +15. Attorno alla boa di metà quarto, Petrusev e soprattutto Vildoza ridanno energia all’attacco belgradese e poi Nedovic in penetrazione riduce di nuovo le distanze sul 57-66 a 3’ dalla fine. Milano non riesce più a cavare un ragno dal buco in attacco e il duo Dobric-Nedovic ne approfitta in penetrazione; è Petrusev poi a siglare i liberi del -2 meno di 90” dalla fine. Una gran circolazione di palla meneghina, tuttavia, viene finalizzata dal cecchino Baron che firma la tripla del 64-69; una pazza bomba di Nedovic da 10 metri rimette però tutto in discussione, Mitrou-Long fa +4 a cronometro fermo e i successivi da tre punti di Nedovic vanno ben lontani dal bersaglio. Finisce 67-71.
I meneghini torneranno in campo in Serie A UnipolSai sul parquet della Dolomiti Energia Trentino domenica alle 17 (live su Eleven Sports) mentre in Eurolega giocheranno venerdì 23 dicembre al Mediolanum Forum contro il Monaco.