Recap

BCL, al Banco di Sardegna Sassari non basta Jamal Jones: Dijon sbanca il PalaSerradimigni

Il numero 0 è stato il top scorer di serata in casa biancoblu

BCL, al Banco di Sardegna Sassari non basta Jamal Jones: Dijon sbanca il PalaSerradimigni

Il Banco di Sardegna Sassari non trova il bis in Basketball Champions League e dopo il successo contro il PAOK mateco (k.o. in serata per 85-88 contro l’Unicaja Malaga) cede il passo 72-85 al PalaSerradimigni al Bourgogne Dijon perdendo così l’opportunità di abbandonare l’ultimo posto del Gruppo G. Alla formazione allenata da coach Bucchi non sono bastati i 19 punti di Jamal Jones, i 12 punti e 6 rimbalzi di Bendzius e gli 11 a testa di Stephens e Kruslin per avere la meglio su una formazione francese trascinata da Holston (21 punti e 5 assist), McDuffie (17 punti e 5 rimbalzi) e Ware (12 punti).

Avvio spumeggiante da una parte e dall’altra con le squadre che non esitano ad attaccare nei primi secondi dell’azione e ad alzare fin da subito i ritmi di gioco. Per i sardi sono Stephens, Kruslin e Jones a prendersi le maggiori responsabilità offensive, mentre in casa francese tocca ad Holston, Hrovat e McDuffie trovare con più continuità il fondo della retina. Rispondendo colpo su colpo, le due compagini animano un parziale gradevole in cui sia Sassari che Digione mettono diversi punti a tabellone senza però scavare alcun solco di sorta (26-22 al 10’). Il secondo quarto vede gli ospiti prima mettere la testa avanti e poi provare a scappare nel punteggio con un parziale di 14-2 griffato soprattutto da McDuffie e Ware. Sul 30-38, coach Bucchi chiama time-out per riorganizzare e scuotere i suoi uomini i quali, alla ripresa delle operazioni, grazie agli spunti di Stephens e Jones e ai liberi di Dowe riescono in qualche modo a rallentare l’inerzia francese andando al riposo sotto 36-43.

A inizio terzo quarto, il Banco di Sardegna sprinta sul 45-45 con un break di 9-2 facendo esaurire in pochi possessi il bonus falli agli avversari. Costoro cercano di riprendere l’abbrivio in attacco aggrappandosi a Ware e Alingue ma Robinson e risponde presente e la contesa così resta in perfetto equilibrio. Nei minuti successivi il match viene ripetutamente spezzettato dai tanti fischi arbitrali col risultato che entrambe le formazioni finiscono per segnare, con alterna fortuna, soprattutto dalla lunetta. Ad abbandonare per prima questo copione è Digione che con Holston e Simon mette a referto un 8-0 che la spinge oltre la doppia cifra di vantaggio (54-65). Kruslin allora prova a metterci una pezza ma Alingue e un incontenibile Holston non si placano e così al 30’ i transalpini sono avanti di 14 lunghezze (56-70). L’ultimo periodo si apre con Jones che tenta di suonare la carica per Sassari con cinque punti consecutivi che  riportano la Dinamo a -9 (61-70). È ancora il numero 0, con l’aiuto di Bendzius e Dowe, a tenere alto il motore offensivo biancoblu nei minuti successivi e a dare ulteriormente forza al tentativo di rimonta di Sassari che, tornata sotto di 7 punti (69-76), forza il time-out di Digione. Quest’ultima, avvertito il pericolo, ritrova in fretta la solidità ammirata in precedenza e con il 4-0 di Ware e Holston vola nuovamente oltre i dieci punti di vantaggio a poco meno di due minuti dalla conclusione dell’incontro. Bendzius riconduce ancora Sassari sul -9 ma Alingue e Ducotè non fanno prigionieri e coi loro canestri fissano il definitivo 72-85.

Il prossimo impegno del Banco di Sardegna Sassari sarà in campionato sabato 17 dicembre alle 20.30 (diretta su Eleven Sports ed Eurosport 2) in casa al PalaSerradimigni contro la GeVi Napoli. Per quanto riguarda la BCL, invece, la Dinamo riprenderà il proprio cammino europeo volando in Spagna per sfidare l’Unicaja Malaga nel match in programma martedì 20 dicembre alle ore 20.30.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor