L’EA7 Emporio Armani Milano incassa la nona sconfitta consecutiva in Eurolega, cedendo al Maccabi Tel Aviv per 71-77 e restando in fondo alla classifica con un record di 3-10. Non sono stati sufficienti i 18 punti di Baron e i 14 di Luwawu-Cabarrot.
Nonostante una fiammata di Luwawu-Cabarrot e il solito lavoro in post-basso di Davies, il Maccabi Tel Aviv parte con un piglio migliore grazie alle triple di Brown e alla presenza sotto i tabelloni di Nebo (6-12). Successivamente, l’ingresso di Hines sul parquet alza i giri del motore biancorosso e di questo ne approfittano sia Hall che uno scatenato Luwawu-Cabarrot in penetrazione. Il 9-0 di break meneghino viene interrotto dall’incursione del neoentrato Martin e una schiacciata di Sorkin, prima che Hall e Mitrou-Long riportino Milano suk +5 in transizione. Al termine del quarto, tuttavia, un jumper di Brown e una bomba di Martin riportano la parità a tabellone (21-21). Di seguito, si mantiene ancora l’equilibrio, dato che Hines da rimbalzo in attacco e Baron dalla media vengono immediatamente fermati da Adams e Martin (28-26). Sono poi Mitrou-Long in penetrazione e Melli da tre punti a firmare il massimo vantaggio EA7 Emporio Armani sul 33-26 ma Brown si carica il Maccabi sulle spalle e ricuce di nuovo sul -1. Proprio nel finale del primo tempo, comunque sia, Milano mostra maggior cinismo con Luwawu-Cabarrot protagonista tra tripla, assist per Hines e penetrazione del 7-0 di break che manda le squadre negli spogliatoi sul 40-32.
Dopo il libero di Melli del +9, gli israeliani si rifanno sotto guidati dai tagli di Martin e un jumper di Nebo. Proprio dopo aver toccato il 41-41, tuttavia, i padroni di casa reagiscono grazie a Melli sul pick and pop e anche da passatore per il tiratore Baron, che con due triple e tre tiri liberi guida l’allungo sul 57-47. Al termine del periodo, tuttavia, due fadeaway di Colson, i tiri liberi di Di Bartolomeo e la presenza di Sorkin in entrambe le aree firma lo 0-12 di break, interrotto dal layup a fil di sirena di Baron (59-59 dopo 30’). Le percentuali dal campo si abbassano notevolmente nell’ultimo quarto e sia Di Bartolomeo che Brown per la schiacciata di Sorkin tengono il Maccabi avanti sul 62-64. Un’altra affondata solitaria di Sorkin e una bomba di Colson fanno scivolare l’Olimpia sul -7, visto che in attacco aumentano le indecisioni e le palle perse. Dopo un timeout chiamato da coach Messina, Baron scuote i biancorossi con una tripla e poi subisce un fallo antisportivo di Adams che accorcia sul 67-69 a meno di 3’ dal termine. Brown con uno step-back successivamente riporta due possessi pieni tra le squadre, Melli replica con la pesante tripla del 70-71 ma un taglio e un rimbalzo in attacco di Sorkin, dopo l’errore per il riaggancio di Hall, firmano ancora il +4 gialloblu. Un ultimo errore di Baron condanna Milano al k.o.
I biancorossi adesso voleranno in direzione Belgrado per affrontare la temibile Stella Rossa giovedì 15 dicembre alle ore 19.