News

BCL: Bendzius e Stephens trascinano il Banco di Sardegna Sassari nel primo successo continentale stagionale, PAOK Salonicco k.o.

Anche Robinson e Jones vanno in doppia cifra per i sardi

BCL: Bendzius e Stephens trascinano il Banco di Sardegna Sassari nel primo successo continentale stagionale, PAOK Salonicco k.o.

Il Banco di Sardegna Sassari torna alla vittoria in BCL superando il PAOK di Salonicco tra le mura amiche per 82-78. Questo successo lascia comunque la Dinamo nel fondo del gruppo G, in quanto lo stesso PAOK (occupando il terzo posto in classifica valevole un posto nel play-in) all'andata aveva rifilato un +20 ai sardi. Sarà perciò fondamentale per il Banco di Sardegna imporsi anche in almeno una delle due prossime due sfide rimanenti per sperare di passare il turno. Contro Salonicco, Bendzius è stato il top scorer (18 punti e 8 rimbalzi), seguito da Stephens (15 punti e 10 rimbalzi), Robinson (14 punti e 6 assist) e Jones (10 punti).

Partono forte i padroni di casa ispirati dal jumper di Jones e dalla solita precisione da oltre l’arco di Bendzius (7-2). Successivamente, per il PAOK si scalda Riley e le sue due triple regalano il primo sorpasso agli ospiti sul 9-10, prima che Treier trovi il fondo della retina dalla lunetta per il nuovo +1 sassarese. Sul finire del quarto, Robinson alza i ritmi della partita, Hands risponde da tre punti e poi Jones sigilla il primo periodo con un elegante fade-away e un appoggio in solitaria in contropiede (19-14). La musica non cambia nel secondo parziale, quando Stephens assiste il backdoor vincente di Kruslin e Gentile firma in penetrazione il +9 Banco di Sardegna. Dopo il gioco da tre punti in combinata tra Gentile e Diop del 26-14, Salonicco risponde trovando in transizione una bomba di Franke e il backdoor di Riley del -7. Grazie ancora ad un super Gentile da playmaker, Treier e Diop aggiornano il massimo vantaggio sul 33-19, prima che i bianconeri trovino continuità con la bomba di Saloustros e le penetrazioni di Hands (35-26). Al termine del primo tempo, Renfro ed Hands accorciano anche sul -6 ma Robinson si carica la Dinamo sulle spalle servendo Bendzius in taglio e realizzando a fil di sirena l’elegante reverse del 40-30.

Le distanze tra le squadre restano quasi invariate ad inizio ripresa, quando Saloustros da tre e Margaritis da sotto pareggiano i tagli facili al ferro di un super Stephens (46-39). Grazie alle bombe di Robinson e Gentile, il Banco di Sardegna scappa anche sul +13, i tiri liberi e la tripla di Polley non fanno sprofondare gli ospiti e poi Bendzius firma i due appoggi del 60-46. Al termine del periodo, il PAOK si affida all’infallibile cecchino Polley (autore degli ultimi 11 punti greci) per rispondere ai liberi di Gentile e restare sotto la doppia cifra di svantaggio (63-55 dopo 30’). Poi sono i leader Hands e Riley a inventare con le loro azioni individuali che riportano il PAOK fino al -1, prima che una bomba ben costruita di Jones dia ossigeno al Banco di Sardegna (66-62). Dopo un botta e risposta da tre punti targato Riley e Bendzius, è la stessa ala lituana a siglare l’importante penetrazione del +5, seguita dai liberi realizzati da Nikolic dopo un fallo antisportivo subìto (73-66 a 4’ dalla fine). Salonicco non molla, si fa valere in transizione con Hands e Renfro, assieme ad un super Riley, ricucendo sul 75-73 con meno di 120” dal termine. Nikolic reagisce dal centro dell’area, Riley insacca l’ennesimo gran canestro della sua serata ma poi è costretto ad abbandonare la partita per 5° fallo personale commesso su Robinson, autore del +4 a 46” dalla fine. Successivamente, Renfro e Hands confezionano il 79-78 con un doppio viaggio a cronometro fermo, Kruslin allunga sul +2 dalla lunetta e Hands fallisce la tripla che sarebbe valsa la vittoria agli ospiti. Bendzius sigilla poi la vittoria locale con i liberi del 82-78.

I sardi ora torneranno in campo in BCL martedì 13 dicembre 2022 alle ore 20.30 contro JDA Bourgogne-Dijon mentre in campionato giocherà domenica alle 18.10 contro l’EA7 Emporio Armani Milano sul NOVE.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor