Tezenis Verona - Openjobmetis Varese : 91 - 98
Pala AGSM AIM 27/11/2022 20:00
L’Openjobmetis Varese conquista la quinta vittoria consecutiva imponendosi sul parquet della Tezenis Verona. Avvio spumeggiante da entrambe le parti con Woldetensae (19 punti, 5/8 da tre punti) e J. Johnson (16 punti e 8 rimbalzi) a lanciare i biancorossi con tripla e schiacciata mentre Cappelletti (20 punti, 8 assist, 5 rimbalzi e 32 di valutazione) si carica la Tezenis sulle spalle in transizione e creando per i compagni Smith (15 punti e 9 rimbalzi) e il tiratore Anderson (11-7). Il ritmo della partita è altissimo e sia Sanders e che Cappelletti regalano spettacolo per l’attacco della Tezenis mentre Varese si affida all’esplosività di Reyes (13 punti) e alla mira da lontano di J.Johnson e Brown (20-22). Successivamente, il numero 92 biancorosso insacca i tiri liberi del +7 ma il primo squillo del debuttante Bortolani, i tagli di Casarin e la bomba di Holman (8 punti e 4 rimbalzi) mantengono l’equilibrio sul 28-29. Al termine di un eccitante primo quarto, Woldetensae punisce gli errori della difesa avversaria segnando la tripla e l’appoggio del 30-34. I ritmi offensivi forsennati delle due squadre non si placano neanche nei secondi 10 minuti di partita, quando l’uscita dai blocchi di Casarin e Holman risponde alle triple dello scatenato Woldetensae e alla bomba di Caruso del 36-42. Dopo l’ennesimo assist di serata di Ross (stavolta per Brown), la Tezenis rimette la testa avanti sulle ali di un super Cappelletti in contropiede e dell’appoggio di X. Johnson (8 punti e 5 rimbalzi) del 45-44, ben imbeccato da Anderson (26 punti e 5 rimbalzi). Successivamente, Verona non riesce a tenere il passo dell’Openjobmetis che, affidandosi al playmaking di J. Johnson, mette in partita anche Owens (11 punti e 4 rimbalzi), autore dell’appoggio e della bomba del tentativo di fuga sul 47-52. A seguito di un timeout chiamato da coach Ramagli, Varese allunga ulteriormente sfruttando il tiratore Brown (13 punti) e l’ennesima penetrazione vincente di Jaron Johnson, il quale chiude il primo tempo con il canestro del 49-59.
Anche la ripresa comincia con fuochi e fiamme da una parte e dall’altra: Cappelletti è bravo a pescare i tagli di Anderson e Smith per Verona mentre Varese si affida alla presenza di Owens sotto i tabelloni (55-63). Successivamente, si accende il duello tra un Cappelletti sempre più versione assistman per X. Johnson ed Anderson e il cecchino Woldetensae; coinvolgendo anche Smith sotto i tabelloni, Verona tocca anche il -4, prima che l’immediata fuga di Caruso valga il 64-70 superata la boa di metà terzo quarto. La Tezenis continua ad inseguire nel punteggio, dato che il solo Bortolani non riesce ad arginare i centri dalla lunetta di Reyes e Ross (68-76). Al termine del quarto, Reyes porta gli ospiti anche su un vantaggio in doppia cifra, prima che Cappelletti trovi il tagliante Holman per l’appoggio del 70-78.
I biancorossi iniziano al meglio anche l’ultimo periodo, trovando l’infuocato Woldetensae per la 5ª bomba personale di serata e il solito Ross (10 punti e 6 assist) inarrestabile in penetrazione, autore del layup del +13. Dopo un altro timeout chiamato da coach Ramagli, Cappelletti ed Anderson guidano la riscossa veneta ma l’inarrestabile Woldetensae regala prima una tripla a Ferrero e poi una schiacciata ad Owens, facendo volare l’Openjobmetis sul 74-88. Successivamente, X. Johnson realizza un gran tap-in schiacciato, Casarin ed Anderson riavvicinano la Tezenis sul -8 a 5’ dal termine grazie ad una serie di triple e penetrazioni e il 5° fallo personale commesso costringe Ross ad abbandonare la partita. Smith dal post-basso si guadagna e realizza i liberi dell’84-90, Anderson pesca poi il suo centro per il taglio del -4, prima che J. Johnson e Brown si carichino Varese sulle spalle segnando il primo la tripla dell’86-93 e il secondo il jumper che ristabilisce tre possessi pieni di distanze tra le due squadre a 2 minuti e mezzo dalla fine. Verona però non vuole alzare bandiera bianca, Cappelletti inventa un gran canestro dal centro dell’area e Anderson firma la bomba del nuovo -4. Entrando nell’ultimo minuto di partita, Anderson e Smith commettono delle palle perse fatali che non permettono alla Tezenis di riavvicinarsi definitivamente agli ospiti. Brown sigilla poi il successo biancorosso sul 91-98 finale.
Gli highlights della partita