News

Abdur-Rahkman inarrestabile, la Carpegna Prosciutto Pesaro allunga nell’ultimo quarto e batte il Banco di Sardegna Sassari

Importante anche il contributo di Kravic nel finale

Abdur-Rahkman inarrestabile, la Carpegna Prosciutto Pesaro allunga nell’ultimo quarto e batte il Banco di Sardegna Sassari

Carpegna Prosciutto Pesaro - Banco di Sardegna Sassari : 81 - 75

Vitrifrigo Arena 27/11/2022 18:30

La Carpegna Prosciutto Pesaro allunga nel finale e stende il Banco di Sardegna Sassari. Inizio scoppiettante ed equilibrato con Kravic (12 punti e 7 rimbalzi) a farsi sentire sotto i tabelloni avversari mentre gli ospiti trovano vari finalizzatori in Jones (13 punti), Stephens e Robinson (8-7). Successivamente va in scena un bel duello tra Gudmundsson e Jones, prima che Mazzola si metta in partita realizzando in transizione la bomba del 15-12. Sul finale del quarto, Abdur-Rahkman (27 punti) si mette in partita con una super tripla, Bendzius (18 punti e 4 rimbalzi) risponde in uscita dai blocchi e poi Stephens con una schiacciata tiene Sassari avanti su Totè e compagni (19-20 dopo 10’). La partita non si smuove dai binari dell’equilibrio neanche nel secondo periodo quando Abdur-Rahkman sale in cattedra segnando canestri d’autore e tenendo a bada un Gentile inarrestabile sia da realizzatore che da assistman per Diop (25-26). Successivamente, Pesaro sale di livello spegnendo i canestri da lontano sassaresi di Kruslin (9 punti e 5 rimbalzi) e Treier grazie al solito Abdur-Rahkman e a due bombe ben costruite per Cheatham (36-31). Dopo un timeout chiamato da coach Bucchi, Jones riaccende la Dinamo tra liberi e jumper del -1 ma la Carpegna Prosciutto non si fa trovare impreparata grazie alle incursioni di Abdur-Rahkman e Gudmundsson (40-35). Nel finale di tempo, Robinson (15 punti) realizza da tre punti e Kravic risponde dal post-basso, mandando le squadre negli spogliatoi sul 42-38.
La ripresa inizia meglio per gli ospiti, trascinati dalla bomba di Bendzius e dall’1vs1 vincente di Jones del +1 Dinamo, prima che Cheatham (8 punti e 11 rimbalzi) e un fade-away vincente di Charalampopoulos (8 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) scuotano i marchigiani (48-45). Sassari risponde affidandosi alle penetrazioni di Gentile e alla bomba di Kruslin ma Pesaro contro sorpassa gli avversari con Moretti e due canestri consecutivi dello scatenato Abdur-Rahkman (54-49). Charalampopoulos firma dalla lunetta anche il +7 VL, prima che Bendzius con cinque punti consecutivi e Nikolic in penetrazione riportino la parità a quota 56. Al termine del quarto, Diop a cronometro fermo fa rimettere la testa avanti al Banco di Sardegna, prima che visconti sigilli il quarto con l’ennesimo controsorpasso sul 59-58.

Proprio il numero 9 in canotta gialla preme sul pedale dell’acceleratore anche in avvio di ultimo quarto, firmando un’altra tripla, infiammando la Vitrifrigo Arena e poi permettendo a Mazzola di targare l’allungo sul 65-58. Successivamente, Bendzius e Robinson si fanno sentire dalla lunga distanza ma Pesaro risponde colpo su colpo grazie all’elegante post-basso di Kravic e alla tripla di Charalampopoulos (74-66 a 4’ dalla fine). Una penetrazione vincente di Bendzius non basta poi a fermare i padroni di casa che sigillano il successo grazie ad Abdur-Rahkman e ai suoi liberi che fanno volare Pesaro anche verso un vantaggio in doppia cifra. Finisce 81-75.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor