Umana Reyer Venezia - Dolomiti Energia Trentino : 72 - 73
Palasport Taliercio 26/11/2022 20:00
La Dolomiti Energia Trentino conquista il primo anticipo dell’8ª giornata imponendosi in volata sul parquet dell’Umana Reyer Venezia. Partono meglio gli orogranata ispirati dal solido Watt (20 punti, 8 rimbalzi e 4 stoppate) dal post-basso e da una sua stoppata su Spagnolo che lancia il contropiede concluso da Willis (6-2). Moraschini (23 punti, 4/4 da tre punti) con la prima tripla di serata prova a lanciare la fuga Reyer sul +7 ma Crawford (11 punti e 5 rimbalzi) e Forray al ferro tengono la Dolomiti Energia in scia (11-8). Sul finire del quarto, Trento resta sempre a contatto degli avversari capitalizzando dai rimbalzi in attacco di Udom (9 punti e 5 rimbalzi) e Grazulis (12 punti e 13 rimbalzi) e dall’efficienza di Forray in penetrazione; Venezia, comunque sia, non fallisce un colpo a cronometro fermo e chiude il primo periodo con le note alte grazie alla bomba sulla sirena di Moraschini (20-14). Parks con una tripla di tabella fa ancora volare la Reyer, Forray risponde con la stessa moneta e poi Udom in schiacciata impatta a quota 23; una bomba di Conti vale il primo vantaggio bianconero di serata sul 24-26 ma Venezia comunque reagisce affidandosi alla sua àncora Watt e ai liberi di Willis del controsorpasso sul 29-28. L’equilibrio resta anche nel finale del primo tempo, quando la fisicità di Crawford e Atkins (11 punti e 4 rimbalzi) viene pareggiata dai rimbalzi in attacco di Watt e sorpassata dai liberi di Moraschini del 35-33.
Crawford, Atkins e Lockett fanno iniziare la ripresa con le marce alte alla Dolomiti Energia, capace di replicare alla bomba di Freeman (11 punti, 3/14 al tiro) e di lanciare poi l’allungo sul 38-46 grazie alle accelerazioni di un super Spagnolo (12 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 6 falli subiti). Lo 0-8 di parziale viene interrotto dal post-basso di Willis, Moraschini successivamente si fa sentire in penetrazione per la Reyer ma le incursioni di Udom e ancora Spagnolo tengono avanti i bianconeri sul 45-50. Una gran tripla di Moraschini accorcia ancora sul -2, l’atletismo di Udom si fa però ancora sentire a rimbalzo in attacco e l’appoggio di Grazulis riporta il +7 a tabellone a favore degli ospiti. Al termine del quarto, la presenza di Watt sotto al canestro avversario costringe proprio Udom al 5° fallo personale, riporta i padroni di casa a stretto contatto, prima che Conti appoggi a fil di sirena il 53-57.
La Reyer è comunque ben dentro la partita, pesca ancora bene Watt nei pressi del ferro avversario e poi le potenti penetrazioni di Brooks (7 punti) e Moraschini rispondono al jumper di Atkins e all’energia di Crawford per il sorpasso sul 63-61. Trento è dura a morire, trova fortune dai rimbalzi in attacco di Grazulis per replicare ad uno scatenato Moraschini anche da tre punti (66-65). Successivamente, si abbassano le percentuali dal campo, Spagnolo si riprende il palcoscenico in penetrazione e pescando il suo lungo Ladurner per il +3 a 4’ dal termine. L’asse Granger-Watt torna successivamente a fatturare per gli orogranata, Freeman sorpassa gli avversari a cronometro fermo sul 70-69, Grazulis risponde con un tiro dal cuore dell’area e si entra così nell’ultimo minuto sul 70-71. Un jumper di Brooks riporta avanti Venezia ma Spagnolo risponde di gran carattere contro Watt con il tiro in corsa del +1 trentino. Le ultime chances orogranata finiscono prima nelle mani di Granger e poi in quelle di Freeman ma entrambi i tiri non vanno vicini al bersaglio. Finisce 72-73.
Gli highlights della partita