L’imbattuta in campionato Virtus Segafredo Bologna, dopo le sconfitte nel doppio turno di Eurolega contro Panathinaikos ed Efes, ospita l’Happy Casa Brindisi, reduce dal netto k.o. interno della scorsa domenica contro Pesaro e dalla vittoria in FIBA Europe Cup contro il Donar Groningen.
Dove vederla: domenica 27 novembre 2022 ore 18.10, Eleven Sports e NOVE
Arbitri: Tolga Sahin, Guido Federico Di Francesco, Martino Galasso
I PRECEDENTI
Le due squadre si sono già incrociate in 27 passate occasioni, l’ultima delle quali nei quarti di finale di Coppa Italia della scorsa stagione.
Il bilancio delle vittorie è a favore della Virtus sia nel computo totale (18-9) che nelle sfide disputate a Bologna (10-3).
L’ultima vittoria di Brindisi a Bologna risale alla stagione 2020/21, quando Brindisi si impose per 88-98.
Le più recenti sei sfide disputate tra le due società sono state conquistate contro Brindisi: due gare di regular season, tre di playoff e una di Coppa Italia.
GLI ALLENATORI
Sono 9 i precedenti tra Sergio Scariolo e Frank Vitucci con l’attuale coach di Bologna avanti per 6-3.
L’allenatore della Virtus ha conquistato tutte le tre gare giocate contro Vitucci in Serie A.
LE CURIOSITÀ
Gara numero 50 in campionato per Sergio Scariolo sulla panchina di Bologna e numero 100 per Weems in Serie A.
GLI ASSENTI
Virtus Segafredo Bologna – Awudu Abass è out per una lesione osteocondrale al ginocchio senza grave interessamento del legamento crociato.
Leo Menalo e Tornik'e Shengelia sono indisponibili.
LE DICHIARAZIONI
Andrea Diana, assistant coach Virtus Segafredo Bologna: "Affrontiamo la terza gara della settimana, anzi, la quarta se consideriamo la trasferta di domenica scorsa a Trento, dovremo dare fondo a tutte le energie rimaste contro una squadra molto fisica ed atletica come è Brindisi. Hanno tante frecce nel loro arco, due guardie come Reed e Bowman, e come cambio dalla panchina Mascolo che ben conosciamo dallo scorso anno, un tre come Burnell abile sia dentro l’area in post-basso ma anche affidabile da tre punti, due quattro perimetrali Etou e Mezzanotte ed infine Perkins, uno dei centri più prolifici della LBA. Dovremo mettere grande attenzione a livello difensivo, essere pronti a proteggere l’area, a tenere in uno contro uno, sono la squadra che va più in lunetta di tutta la Serie A. Diciamo che le chiavi del nostro match saranno la responsabilità individuale che andrà messo negli uno contro uno e la collaborazione difensiva nel proteggere l’area e garantirci anche la lotta ai rimbalzi. Veniamo da due sconfitte consecutive in Eurolega dove però abbiamo dimostrato di essere competitivi, e questo è importante. Scendiamo in campo domani con la voglia di riscattare queste due sconfitte, cercando di mantenere l’imbattibilità in campionato.”