News

Eurolega: Jaiteh e Ojeleye non bastano alla Virtus Segafredo Bologna, il Panathinaikos vince all’overtime con 26 punti di Williams

In doppia cifra per i felsinei anche Lundberg, Hackett e Teodosic

Eurolega: Jaiteh e Ojeleye non bastano alla Virtus Segafredo Bologna, il Panathinaikos vince all’overtime con 26 punti di Williams

Si ferma a due la striscia di vittorie consecutive della Virtus Segafredo Bologna che, dopo i successi contro EA7 Emporio Armani Milano e Valencia, contro il Panathinaikos si inchina dopo un tempo supplementare per 88-85. Sugli scudi per i padroni di casa Williams (26 punti), Wolters (18) e Lee (15), mentre ai felsinei non sono bastati i 20 punti di Jaiteh, i 19 di Ojeleye, i 14 di Lundberg, gli 11 di Hackett e i 12 di Teodosic.

Dopo il botta e risposta iniziale la Virtus Bologna prende il largo trascinata da Hackett: i suoi canestri, assieme ai punti messi a referto da Bako e Jaiteh, consentono alla formazione italiana di produrre un corposo parziale di 12-0 che in breve la porta sul 6-15. Ojeleye dà man forte ai compagni e con un ulteriore 4-0 dà addirittura il vantaggio in doppia cifra alle V Nere (7-19) prima che Lee e Gudaitis, sul finire del quarto, riavvicinino i greci sul 12-21. L’inizio di secondo periodo vede ergersi a protagonista ancora Semi Ojeleye che con due triple molto ravvicinate rende inutili i tentativi di rimonta avviati da Lee e Wolters. Il Panathinaikos tuttavia non demorde e, ripreso coraggio, al secondo tentativo riesce a tornare in scia agli ospiti grazie alle incursioni di Wolters e al 7-0 del duo Gudaitis-Bacon. Riequilibrata la contesa, la Virtus non perde smalto e, grazie alle soluzioni vincenti di un caldissimo Lundberg, conserva sempre qualche punto di vantaggio (32-38). Bacon e Williams però non ci stanno e rispondendo presenti consentono alla formazione di casa di andare all’intervallo con un solo possesso di divario (38-41).
Alla ripresa delle operazioni, Wolters e Williams danno subito un’altra sgasata ma la Virtus tiene botta e torna ad allungare sulle ali di un efficientissimo Ojeleye. I suoi cinque punti filati rimettono otto lunghezze di distanza tra le squadre (45-53) costringendo al time-out coach Radonjic, mossa questa che sortisce gli effetti sperati visto che con un 8-0 ancora griffato Wolters-Williams gli ateniesi arrivano a ribaltare l’inerzia del match mettendo il naso avanti (56-55). Trovato il comando della gara, i biancoverdi spingono ancora sull’acceleratore fino al +7 (62-55) prima che Teodosic riesca a mettere una pezza al parziale greco permettendo alla Virtus di andare all’ultimo mini-riposo sotto 67-62.

La distanza risicata a 10’ dal termine consente agli uomini di Scariolo di crederci ancora e lanciare l’assalto al fortino del Panathinaikos nel quarto periodo, frangente in cui, attraverso gli spunti vincenti di Jaiteh e Cordinier prima e di Lundberg e Ojeleye poi, la Virtus arriva gradualmente a ricucire il gap accumulato in precedenza nei confronti dei padroni di casa. La tripla di Teodosic a 72 secondi dalla fine riporta davanti la compagine tricolore 74-76 ma Jaiteh non chiude i conti e così Lee trova il layup del pareggio che manda l’incontro all’overtime.
Al supplementare, dopo le realizzazioni di Jaiteh, Williams e Gudaitis, la Virtus va per due volte avanti sull’80-83 e sull’83-85 ma il Panathinaikos non muore mai e con i colpi di Bacon e Williams si riappropria della leadership del match andando poi ad archiviare la pratica sull’88-85.

Il prossimo impegno della Virtus Segafredo Bologna vedrà la squadra di coach Sergio Scariolo impegnata nuovamente in Eurolega, competizione dove venerdì alle ore 20.30, sul parquet del Paladozza, saranno in scena i campioni uscenti dell’Anadolu Efes. Per quanto riguarda il campionato, invece, la compagine bianconera riprenderà il proprio cammino sfidando tra le mura amiche l’Happy Casa Brindisi domenica 27 novembre alle 18.10 (diretta su Eleven Sports e in chiaro su NOVE).

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor