News

Eurolega: Mitrou-Long non basta, l’Anadolu Efes prende il largo nella ripresa e si impone sull’EA7 Emporio Armani Milano

La squadra di coach Messina segna 17 punti in tutta la ripresa, subendone 46: Clyburn devastante per i turchi

Eurolega: Mitrou-Long non basta, l’Anadolu Efes prende il largo nella ripresa e si impone sull’EA7 Emporio Armani Milano

L’EA7 Emporio Armani Milano subisce il quinto k.o. consecutivo in Eurolega, perdendo 51-80 al Mediolanum Forum contro l’Anadolu Efes campione in carica della competizione. Non sono sufficienti, alla squadra di Ettore Messina, 10 punti di Naz Mitrou-Long, 9 di Nicolò Melli e 7 di Kevin Pangos, che aggiunge 4 rimbalzi. Dall’altra parte, in una ripresa vinta con un parziale di 46-17, è decisivo uno scatenato Will Clyburn, capace di mettere a referto 24 punti e 9 rimbalzi, con 29 di valutazione alla sirena finale.

Il match ci mette 100” effettivi per sbloccarsi, ma la tripla di Polonara che regala il primo sorriso di serata all’Efes scatena immediatamente la reazione di Milano, che fa 8-0 di parziale con i canestri di Luwawu-Cabarrot, Melli e Hall che valgono il +5 a 6’35” dalla prima sirena di fine quarto (8-3). La prima frazione vive di strappi, parziali e controparziali: la tripla di Micic con 1’59” sul tabellone vale il 14-18 per i turchi, ma 4 punti consecutivi di Mitrou-Long consentono all’EA7 Emporio Armani di chiudere i primi 10’ in perfetta parità (18-18). Milano conserva l’inerzia del periodo precedente dopo il mini-intervallo: arrivano infatti 5 punti di fila con Voigtmann e Pangos a segno, coach Ataman risponde chiamando un timeout ma i padroni di casa non perdono ritmo e, anzi, si portano anche a +8 quando Mitrou-Long segna da dietro l’arco poco prima della metà del periodo (28-20). La reazione dell’Efes è affidata a Clyburn, la cui schiacciata a 2’46” dall’intervallo vale il rientro sul 30-30 a chiusura di un parziale di 10-2: l’equilibrio resta perfetto alla sirena, il primo tempo termina infatti 34-34.

Il ritorno sul parquet dopo la pausa lunga è tutt’altro che positivo per Milano, che subisce un pesante 0-13 di parziale nei primi 5’: Clyburn è inarrestabile ed è il primo sul parquet a raggiungere la doppia cifra alla voce punti segnati, l’attacco delle Scarpette rosse non riesce a sbloccarsi e Davies viene punito per un antisportivo – considerato tale dopo la verifica all'instant replay che dà ragione ad Ataman – ai danni di Micic (34-47). Solo a 4’52” dall’ultimo mini-intervallo arriva il primo canestro per l’EA7 Emporio Armani grazie allo stesso Davies, ma dall’altra parte Clyburn è devastante anche come uomo-assist, come dimostra il passaggio smarcante per il canestro di Pleiss con 2’35” da giocare nel periodo (39-51). Il finale di frazione è altrettanto negativo per Milano e solo lo 0/2 dalla lunetta da parte di Elijah Bryant evita che il distacco a fine quarto vada oltre i 14 punti: l’Olimpia chiude il terzo periodo con soli 7 punti segnati e il punteggio di 41-55. L’andamento del match non cambia all’inizio dell’ultimo quarto: subito 7-0 di parziale, chiuso dalla tripla che consente a Clyburn di superare quota 20 punti, e dopo 1’04” l’Efes è avanti di 21 (41-62). Gli ultimi minuti servono solo a ritoccare le statistiche individuali: vincono i campioni in carica, alla sirena è 51-80.

L’occasione di rialzare la testa, per l’EA7 Emporio Armani Milano, arriverà giovedì 24, sempre al Mediolanum Forum, contro un’altra squadra turca, il Fenerbahce. Domenica 27 la squadra di Ettore Messina sarà poi chiamata alla trasferta di campionato contro la NutriBullet Treviso (palla a due alle 17, diretta tv su Eleven Sports).

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor